In Palazzina i Frammenti dal caos di Angelo Colagrossi
San Benedetto del Tronto | Offre al visitatore unidea, per quanto ampia ed articolata, di come lartista intenda ed esprima le sue più intime reazioni alle aggressioni del presente.

Angelo Colagrossi
La mostra che Colagrossi proporrà a partire dal 30 luglio nel prestigioso spazio espositivo comunale della Palazzina Azzurra (un unico nucleo espositivo composto da circa 30 opere) offre al visitatore unidea, per quanto ampia ed articolata, di come lartista intenda ed esprima le sue più intime reazioni alle aggressioni del presente, un presente in cui, scrive Andrea Romoli presentando le opere di Colagrossi, lidolatria della merce, scalzato il millenario antropocentrismo, ha ridotto luomo alla penosa condizione di acritico consumatore, di Cosa tra le cose
quelli di Colagrossi sono appunti diaristici della quotidianità oltraggiata che, trasfigurandosi, divengono istantanee di una sofferta condizione emotiva.
Scrive ancora Romoli: Con i suoi quadri Colagrossi racconta lacuirsi di un disagio, forte e attuale, provocato dalla perdita della centralità delluomo nella società contemporanea. Un disagio, questo sì, vissuto con spietata lucidità e razionale consapevolezza che ha alimentato nellartista quel senso di irreversibile instabilità che si riscontra in molte sue tele.
Angelo Colagrossi nasce a Roma nel 1960. Ancora adolescente inizia a frequentare lo studio del pittore-scultore Valente Assenza, frequenza questa che dura alcuni anni, impegnati per lo più nella pratica del disegno. Conseguita la maturità, si iscrive prima al Corso Libero del Nudo presso lAccademia di Belle Arti di Roma, allora diretto da Giulio Turcato, poi alla facoltà di Lettere e Filosofia dellUniversità La Sapienza, dove si è laureato in Studi Storico-Artistici. La sua attività espositiva ha inizio nel 1985, nelle sale di Palazzo Valentini a Roma. Da allora, le sue mostre si sono tenute in molte città italiane, in spazi pubblici e privati.
Alla Palazzina Azzurra dal 30/7/2005 al 31/8/2005. Orario: tutti i giorni 18/24 (lunedì chiuso).
|
25/07/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati