"Mandozzi chiarisca le sue posizioni
Ascoli Piceno | Brugni risponde alle polemiche degli ultimi giorni su Piceno Consind sollevate dai DS
di Massimilliano Brugni *
Riguardo la strumentale polemica di cui nei giorni scorsi si sono resi protagonisti i DS contro il Piceno Consind, uno dei nodi da sciogliere è quello relativo alla posizione di Emidio Mandozzi affinché si chiarisca se è intervenuto nella vicenda come vicepresidente della Provincia o come dirigente del suo partito.
Un chiarimento necessario poiché non è la prima volta che Mandozzi confonde i due ruoli in spregio di quel rispetto delle Istituzioni che dovrebbe contraddistinguere loperato di chi copre posti di responsabilità.
Difatti già nellultimo Consiglio Generale del Piceno Consind si era distinto negativamente nel tentativo di far mancare il numero legale dellassise, fallendo peraltro miseramente insieme ad un ridottissimo stuolo di 7-8 compagni diessini in una assemblea che conta 63 consiglieri, noncurante del fatto che in quella occasione stava rappresentando la Provincia di Ascoli Piceno in sostituzione del presidente Rossi e non già il partito dei DS.
Riguardo invece il merito della polemica quando Mandozzi dichiara testualmente che o il Consind diventa una struttura agile o è meglio scioglierla, qualcuno dovrebbe rammentargli che a renderla pesante è stata soprattutto l'operato della vecchia gestione DS non ultima anche loperazione posta in essere un mese prima della fine del mandato Bastiani (DS) con lassunzione di 5 persone a tempo indeterminato tra le quali figurano una componente della segreteria prov. DS e il segretario comunale della SinistraGiovanile .
Lattuale amministrazione del Consind sta facendo miracoli per tenere in piedi una struttura in autofinanziamento, grazie ad una politica di risanamento che sta annullando quegli sprechi che negli anni passati hanno prodotto una voragine nel bilancio dellente.
Ai nuovi amministratori rivolgo linvito a continuare sulla strada intrapresa contrapponendosi in modo sempre più netto da quella sete di poltrone che caratterizza la sinistra.
* Consigliere Provinciale di Allenaza Nazionale
|
25/07/2005
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati