Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Castelli sul contenzioso giudiziario accumulato dalla ASL

Ascoli Piceno | ANCONA - Interrogazione del Consigliere Regionale di AN a Minardi. Il testo integrale.

di Avv. Guido Castelli

Al Presidente del Consiglio Regionale
Prof. Luigi Minardi
SEDE

Oggetto: interrogazione a risposta orale su contenzioso giudiziario accumulato dalla ASL (ora Zona territoriale) 13 di Ascoli Piceno e costi sostenuti per consulenze e prestazioni professionali di legali esterni.

Il sottoscritto Guido Castelli, Consigliere regionale del gruppo Alleanza Nazionale,
Premesso:

• che nel corso degli ultimi anni la ASL (ora Zona territoriale) 13 di Ascoli Piceno è stata interessata da una mole impressionante di vertenze giudiziarie;

• che in molti casi il contenzioso di cui sopra è stato promosso da dipendenti della ASL stessa che hanno impugnato provvedimenti di gestione del personale medico e paramedico adottati dall’Azienda rispetto ai quali i Tribunali competenti hanno decretato la soccombenza dell’ente (cfr, i casi dell’ex primario di psichiatria, ex primario di radiologia, servizio di odontostomatologia ecc.) con conseguente condanna dello stesso alla rifusione dei danni cagionati agli interessati.

Considerato:

• che la ASL 13 per sostenere le proprie vertenze giudiziarie è solita ricorrere all’ausilio di di consulenze e prestazioni da parte di legali esterni;

• che mesi or sono la stessa segreteria provinciale della UIL-FPL, pur in presenza di documentate richieste in tal senso, ha lamentato l’impossibilità e/o la difficoltà di ottenere dati certi in ordine all’ammontare delle spese sostenute dalla ASL 13 per il ricorso a legali esterni;

Per quanto sopra premesso e ritenuto, il sottoscritto Consigliere regionale
INTERROGA IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE PER SAPERE:

1) l’elenco analitico di tutto il contenzioso di natura civile, penale e amministrativa promosso nei
confronti della ASL (ora Zona territoriale 13) e/o nei confronti del suo legale rappresentante (per
quel che concerne i procedimenti penali) a far data dal 1° gennaio 1998;

2) l’ammontare delle spese sostenute, o comunque maturate a carico dell’Azienda per prestazioni professionali rese da parte di legali esterni a far data dal 1° gennaio 1998;

3) l’ammontare delle somme sborsate dalla ASL 13 per effetto di condanne a qualsiasi titolo subite dalla Magistratura a far data dal 1° gennaio 1998.

25/07/2005





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati