Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La rievocazione del Cappello di paglia, evento da 10 e lode.

Montappone | Nel centro storico si sono ritrovate oltre 2 mila persone, un successone di pubblico ma anche e sopratutto la storia di una comunità che con semplicità, e divertendosi anche, racconta se stessa.

La manifestazione inizialmente era stata programmata per le ore 18 ma nonostante tutto i primi ospiti hanno iniziato a fare il loro ingresso al centro storico di Montappone già intorno alle 15. Questa quarta edizione sabato sera aveva vissuto lo spauracchio maltempo che ha fatto saltare la degustazione con i piatti di Cesare Tirabasso lo Chef del re negli anni 30'e lo spettacolo della compagnia dei Folli. Fortunatamente questa mattina il tempo è migliorato e l'afflusso di pubblico è stato eccezzionale, anzi con molta probabilità è stato superato il record di presenze dell'anno scorso.

Entrando nel vivo della rievocazione storica denominata "Il cappello di paglia, dal caovone al cappello rammagliato", che poi il presidente della Pro loco Mauro Ferranti  ha voluto definire una ricostruzione storica, perchè non si tratta di compiere atti del passato ma di ricordarsi quello che molte nonne di oggi hanno fatto da bambine. Salendo al centro storico di Montappone gli ospiti della giornata alcuni turisti Francesi, tedeschi e inglisi in visita in Italia hanno avuto modo di vedere un carro trainato dai buoi, poi man mano che ci si avvicinava al centro si incontravano il gruppo degli stornellatori intenti ad una allegra merenda sul prato. Poi una volta entrati nel centro storico gli ospiti hanno potuto assistere dal vivo e su prodotti reali agli antichi mestieri: lu cestà quello che intrecciava i canestri di vimini, la cantina perfettamente mantenutasi nel tempo dove gustare il vino, lu cazola. la donna intenata a fare il sapone e molto altro ancora. Il clou naturalemnte della manifestazione la lavorazione della paglia e la realizzazione dei cappelli. Insomma un tuffo nel passato di questa comunità che nel corso degli anni ha contribuito a trasformare Montappone nel distretto industrale del cappello più importante d'Europa.

Gli ospiti sono rimasti entusiasti della ricchezza dei particolari e del clima d'estremo divertimento che ha coinvolto molti giovani. Un clima talmente sereno che è stato scelto anche per tarscorrerci la serata gustando le pizze preparate per l'occasione sul forno a legna, lì caciu co la fava e molto altro.    

24/07/2005





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati