A presto l' Ospedale Unico Provinciale ?
San Benedetto del Tronto | Allo studio la proposta di costruire un ospedale unico tra Ascoli e San Benedetto. Ne parla il Dott.Almerino Zuccatelli.
di Carmine Rozzi
	Dott.Giuseppe Zuccatelli, Dir.Dipattimento alla Persona e alla Comunità Regione Marche.
Il dott. Giuseppe Zuccatelli , Direttore del Dipartimento alla Persona e alla Comunità Regione Marche, intervenendo al Convegno Limportante è la Salute ha posto, in toni chiari e precisi, laccento su tre punti fondamentali e sulla situazione del Madonna del Soccorso.
Ci può riassumere in sintesi il contenuto dei suoi tre punti da lei definiti fondamentali ?
I tre punti sono ; il quadro economico finanziario, il sistema organizzativo gestionale, il ruolo dei professionisti. Per quanto riguarda il primo noi siamo passati da un deficit reale nel 2001 di 180milioni di euro a un deficit consolidato di 72 milioni di euro nel 2004 ed una previsione di 47 milioni di euro nel 2005. Questo significa che il sistema sanitario marchigiano ha reagito positivamente.  Così quello dei professionisti e delle strutture permettendo di rimettere in equilibrio il sistema finanziario medico regionale.
Per laspetto organizzativo cè un problema di complessità organizzativa che è stata assente in questa Regione. LAzienda Sanitaria Unica Regionale è articolata in tredici zone su due aziende ospedaliere. Nella fase di consolidamento, dopo un anno e mezzo di questa realtà organizzativa, dal 1 gennaio 2006 partiremo con il pieno regime della legge 13. E quindi dare alle Zone unazione fondamentale sui servizi sanitari per rispondere ai bisogni dei cittadini.
Per quanto riguarda il ruolo dei professionisti è fondamentale valorizzare la competenza professionale non solo mediche ma anche quelle sanitarie, infermieristiche , fisioterapiche, della prevenzione, in un rapporto di collaborazione, di coinvolgimento, di protagonismo tra i medici ospedalieri , i medici di base, gli infermieri degli ospedali, quelli del territorio, e tutte le figure professionali interessate a dare delle risposte ai bisogni dei cittadini.
Qual è , a suo giudizio, la situazione in cui versa lospedale di San Benedetto ?
Il problema è da un lato di tipo strutturale. Ci sono degli interventi da fare e da garantire nellarea del Dipartimento dellEmergenza (Pronto Soccorso) tenuto conto  che il piano sanitario regionale del 2003/2006 prevede lipotesi di costruire un ospedale unico tra Ascoli e San Benedetto.
Però questo non può assolutamente fermare o rallentare quelli che sono gli interventi sia strutturali che tecnologici che la Regione Marche dintesa con la zona 13 e con lAsur hanno già definito. Quindi nellambito dei budget 2005/06 che entreranno in vigore dal mese di Settembre prevedono per il Madonna del Soccorso un notevole potenziamento sia tecnologico che strutturale.
Pensa che una maggiore valorizzazione delle cliniche private convenzionate aiuti risolvere in parte il problema della crescita esponenziale della domanda di assistenza medica?
Noi abbiamo stabilito da anni un rapporto positivo con le strutture private della nostra regione. Quelle private e convenzionate con noi svolgono un ruolo pubblico nel momento in cui hanno accettato di derogare volumi di attività predefiniti e concordati con noi. Di fatto sono unarticolazione pubblica della sanità regionale. Svolgono un ruolo molto importante da valorizzare  e da sviluppare una condivisione di ruoli che da anni ormai si è consolidato .
A quando la realizzazione dellOspedale Unico da lei accennato ?
Cè già un tavolo aperto a livello Regionale con lAzienda Sanitaria Unica e individueremo il responsabile di queste procedure perché solo a questo punto saremo in grado di stabilire tempi e modi per poter presentare un piano di fattibilità. 
| 
				 | 
			
18/07/2005
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
			Una serata di emozioni e scoperte
			Betto Liberati







