Il Prof. Massimo Sgrelli ad Ascoli il prossimo lunedì 18 luglio
Ascoli Piceno | Il Capo del Dipartimento del Cerimoniale di Stato della Presidenza del Consiglio dei Ministri interverrà come docente in occasione del corso "Tecnico dellaccoglienza" del Centro Locale per la Formazione Professionale Alberghiera di Ascoli.
In occasione del corso Tecnico dellaccoglienza (Maestro di Cerimonia) attualmente in svolgimento presso il Centro Locale per la Formazione Professionale Alberghiera della Provincia di Ascoli Piceno, lunedì 18 luglio interverrà come docente il prof. Massimo Sgrelli, alto dirigente dello Stato e Capo del Dipartimento del Cerimoniale di Stato della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Massimo Sgrelli è lautore de Il Cerimoniale , manuale per la pubblica amministrazione e le relazioni esterne di impresa, il testo più importante sul cerimoniale moderno e protocollo di Stato.
Alle ore 12 .30 il prof. Sgrelli incontrerà a Palazzo san Filippo il presidente della Provincia Massimo Rossi ed il vice presidente Emidio Mandozzi.
Successivamente alle ore 13.00 nella Sala Giunta si incontrerà con la stampa.
Nel pomeriggio presso sala consiliare dalle ore 15 alle 18 lalto dirigente terrà un seminario a cui sono stati invitati a partecipare i sindaci della provincia.
|
16/07/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati