Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Elargizione contributo per le cure del bimbo Francesco Pio Ricciuto

Grottammare | C'è anche l'adesione della Misericordia di Grottammare

La Misericordia di Grottammare è lieta di annunciare l’ adesione al progetto di “S.O.S. AIUTO Una Mano Tesa” periodico di cultura, salute e attività sociali, per gli aiuti sanitari al bimbo Francesco Pio Ricciuto di Foggia, di appena 2 anni e mezzo, affetto da “Sequenza di Pierre-Robin” a cui purtroppo si sono aggiunte altre patologie come cromosomopatia, malformazioni cerebrali, ptosi palpebrale, ipoplasia delle falangi distali degli arti superiori e nonché una malposizione delle dita degli arti inferiori. A tutto questo malauguratamente si aggiunge crisi di apnea, rallentamento del battito cardiaco ed anche qualche crisi epilettica.
 
L’equipe medica, composta dal Dott.Baciliero e dal Dott. Rosario Magaldi (che ci ha certificato per iscritto lo stato patologico del bimbo), spiega come la “Sindrome di Pierre Robin”, assai rara e complessa, possa compromettere seriamente la vita del piccolo o comunque segnarne in modo irreversibile la sua crescita. Questa Sindrome consiste in un’anomalia dello sviluppo della cavità orale che genera la brevità della mandibola, la deformità della lingua e l’ingrossamento della stessa, una spaccatura in mezzo al palato, problemi faringei e di deglutizione e soprattutto insufficienza respiratoria.
 
L’azione svolta dal periodico S.O.S. AIUTO Una Mano Tesa è rivolta ad una sorta di adozione di Francesco Pio, per alleviare gli ingenti sforzi economici che i genitori del piccolo, Giuseppe e Sarah, stanno sostenendo lungo un calvario di 2 anni e mezzo a questa parte, recandosi ripetutamente nei centri specializzati, tra cui soprattutto il Centro di Neuropsichiatria di Verona e l’ Ospedale San Bortolo di Vicenza.
 
La nostra Misericordia, molto sensibile ai disagi sociali e sanitari come quello che malauguratamente interessa il piccolo foggiano e i suoi familiari, ha deciso di contribuire inizialmente con un’oblazione di 500,00 euro e continuerà a seguire la vicenda di Francesco non lesinando anche nell’immediato futuro altri interventi concreti anche di natura operativa, non solo economica.

16/07/2005





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati