Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La città di Ascoli tra cronache e visioni

Ascoli Piceno | Comincia stasera il Viaggio Telecom, con lo spettacolo sospeso tra le torri, il Recital di David Riondino e la riscoperta, dalle parole di Giorgio Manganelli, di quali particolari "tremolanti" sia fatta la città di Ascoli.

di Stefania Mistichelli

Il Viaggio Telecom approda ad Ascoli. Al suo secondo anno di programmazione, quest'anno le città che ha scelto di toccare sono state Piacenza, Ascoli e Palermo.

La manifestazione porterà in città eventi open air, momenti teatrali e musicali, personaggi di primo piano nella scena culturale italiana; quest'oggi, il viaggio prende spunto, letterario ed immaginario, da "Le città invisibili" di Italo Calvino.

Infatti, dal tramonto a mezzanotte, lo scenario si snoderà dalle Torri Medievali a Piazza Arringo; si comincia alle 17 con la Compagnia di Valerio Festi e Le città sospese. Danzatori acrobati faranno rivivere le cinque torri ascolane (Torre Ercolani, Torre di San Pietro Martire, Torre della Ragioneria e le Torri Gemelle), che diventeranno un vero e proprio palcoscenico verticale, dove le città aere potranno manifestarsi, e che gli spettatori incontreranno camminando per le vie della città con lo sguardo rivolto verso il cielo.

Quindi David Riondino, alle 21 in piazza del Popolo, porterà in scena una "antologia portatile delle guide di città più o meno reali", e alle 22, in Piazza Arringo, accompagnati dalle parole di Giorgio Manganelli e dalle immagini proiettate sul Palazzo dell'Arengo, si andrà alla scoperta dei personaggi immaginari ed evanescenti che vivono "sotto" la città.

Da non perdere allora questi appuntamenti, che conduranno gli spettatori alla riscoperta delle bellezze, reali e immaginifiche, della propria città, attraverso un percorso per certi aspetti magico e fantastico.

16/07/2005





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati