Confesercenti e Chalet "Club22". Ripartono le serate a tema. Con una novità.
San Benedetto del Tronto | Saranno tenuti corsi di assaggio e scelta vini a cura dell'Associazione Italiana Sommelier.
di Carmine Rozzi

Tra gli altri il Segr.Reg.Conf.P.Perazzoli, R.Sestri Coord.,R.Fiorelli Vice Pres.Fiba,C.Giacomini Vice Pres.Reg.AIS.
Allo chalet "Club 22" la Confesercenti ha presentato quello che sarà il programma per la stagione 2005. Il suo Segretario Regionale Paolo Perazzoli ha illustrato le iniziative e le novità di quest'anno. Innanzitutto l'apertura. Ogni giorno, presso l'abituale "dependance" dello Chalet , sarà possibile usufruire dell'uffcio informazione dell'Ente, aperto dalle ore 21 alle 24.
Quindi la riproposta delle serate a tema. Ogni domenica sera sarà possibile gustare ed assaggiare le prelibatezze eno-gastronomiche locali con prodotti dell'entroterra piceno. Tra queste i maccheroncini di Campofilone, mitili, pesce azzurro, olive all'ascolana, formaggi e salumi. Date ed elenco delle ditte partecipanti alla serate a tema.
Domeniche ; 17 luglio Ciù Ciù, 24 luglio San Giovanni, 31 luglio Maurizio Marconi, 7 agosto Tenuta San Savino, 14 agosto Cocci Grifoni, 21 agosto Piero Carminucci, 4 settembre Santa Barbara.
Altra importante iniziativa, tra le novità più attese, è il "Progetto viaggio di...vino. Degustazioni guidate dei Vini Piceni". Come informa il Vice Presidente Regionale Claudio Giacomini dell'Associazione Italiana Sommeliers (che festeggia quest'anno il 40 anniversario della fondazione)) sono 4 Corsi brevi di 3 lezioni ciascuna di cultura enogastronomica.
In ogni lezione verranno fatti degustare 2 vini. Ai partecipanti verranno proposti cenni sulla vinificazione. Legislazione ed enografia regionale. Conoscenza delle DOC e delle DOP della Regione Marche. Questa prima lezione sarà tenuta da Giuseppe Cristini- Delegato AIS di Urbino e Montefeltro. Quindi si passerà al tema sul come si degusta il vino. "I ter aspetti della degustazione" Lezione tenuta da Claudio GIacomini, Vice Presidente Ais Marche.
A chiusura , gli abbinamenti cibo-vino privileginado i prodotti tipici del territorio. Lezione tenuta da Claudio Giacomini. Le lezioni si svolgeranno presso lo Chalet Club22 sul Lungomare di San Benedetto.
Le date dei corsi. 1° Corso lunedì 25 luglio, 1 e 8 agosto. 2° Corso martedì 26, giovedi 28 e venerdì 29 luglio. 3° Corso martedi 23, 30 agosto, 6 settembre. 4° Corso martedi 16, giovedi 18, venerdì 19 agosto. Per tutti i corsi l'orario stabilito è dalle 21,30 alle 23. Il costo per ogni Corso sarà di 50 .
Quindi l'angolo culturale legato alla gastronomia ed ai sapori e prodotti locali. Venerdì 12 agosto il Prof.Renato Novelli presenterà il suo libro sul brodetto sambenedettese. Mentre nell'altro venerdì , questa volta il 26 agosto, sarà la volta di Antonio Attore con il suo manuale sui prodotti tipici e sulle ricette picene.
|
16/07/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati