Si riuniscono i componenti della Sesta commissione consiliare provinciale
Ascoli Piceno | Dallamministrazione regionale giungono delle osservazioni che ridimensionano il piano provinciale delle attività estrattive
di Federico Biondi
I componenti della 6a commissione consiliare provinciale si sono riuniti nel pomeriggio di venerdì per esaminare le osservazioni fatte dallamministrazione regionale in riferimento al programma provinciale per le attività estrattive approvato dal consiglio il 7 aprile scorso. Il programma è stato molto atteso dalle aziende del settore dato che non cera un regolamento che disciplinasse lattività estrattiva nella provincia di Ascoli Piceno.
È utile ricordare che con questo piano la quantità di sabbia e ghiaia estraibile è stata aumentata del 70%, quindi dai 460 mila metri cubi lanno è possibile estrarne 735 mila, inoltre è possibile estrarre dal suolo 38 mila metri cubi di argille, 20 mila metri cubi di arenaria e 120 mila metri cubi di travertino.
La regolamentazione varata dallamministrazione provinciale ha rilanciato lattività estrattiva del travertino (Acquasanta, Rosara e Colle S.Marco), un materiale pregiato di esportazione a sostegno delleconomia della città di Ascoli.
Ma alcuni provvedimenti presi dallamministrazione provinciale vanno contro alcune norme regionali e i componenti della 6a commissione consiliare si sono riuniti per approfondire le osservazioni fatte dallAmministrazione Regionale.
In particolare nel regolamento stilato dallamministrazione provinciale si tutelava e permetteva alle aziende di piccole dimensioni di esercitare sul territorio provinciale. Il vice presidente del Consiglio Provinciale Cinzia Peroni con rammarico vede stralciata la possibilità di far partecipare le piccole aziende ai bandi di gara per lassegnazione delle autorizzazioni per le attività estrattive.
Una decisione presa dal consiglio provinciale a cui non è possibile dare seguito dice Cinzia Peroni il regolamento regionale pone dei limiti, francamente dare spazio alle piccole aziende era importante.
Ma non è lunico stop che giunge da Ancona, visto che non sarà possibile recuperare le cave dimesse e non sarà permesso fare attività estrattive nelle aree esonerate dai vincoli del Ppr (Piano Paesaggistico Regionale) e nelle aree natura 2000 (zone a protezione speciale e siti di importanza comunitaria).
|
15/07/2005
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati