Finiti anche i soldi del Fondo Riserva. Comune paralizzato.
San Benedetto del Tronto | Per il finanziamento della festa Madonna della Marina si è ricorso a risparmi del personale.
di Carmine Rozzi

Comune di San Benedetto: miseria e nobiltà ?
Al Comune di San Benedetto ormai si decidono le bazzecole. Ferme le riunioni di partito, ferme le riunioni consigliari, fermi i tentativi di mediazione, riconciliazione o reimpasti che dir si voglia.
Ognuno sulle proprie posizioni. Ognuno a guardarsi in cagnesco cercando di indovinare cosa pensa laltro. Tutti aspettano il Sindaco.
Fin qui tutto potrebbe rientrare nella illogica logica delle cose. Ma ormai questo stallo, prolungandosi nel tempo, incomincia ad avere i suoi riflessi sulla governabilità (per usare un termine caro al Primo Cittadino) della città stessa. Difatti non si potrà nemmeno attingere al fondo di riserva. Solo in casi eccezionali tipo allagamenti, terremoti o altri avvenimenti del genere ovvero ; per casi straordinari.
Si è attinto al fondo di riserva per Scenaperta Estate. Si è attinto al fondo di riserva per lo Iat di Porto dAscoli in Via Mare 203. Lo stesso si è fatto per il servizio di pattugliamento di spiaggia.
E per trovare i soldi (25mila euro) onde finanziare la Festa della Madonna della Marina il personale ha cacciato di tasca propria.
Intanto questa paralisi politica ha portato al congelamento di circa due milioni di euro. Tanto doveva essere la manovra di bilancio andato a monte per lo stallo amministrativo. Ci rivedremo a Settembre quando, volenti o nolenti, dovrà essere ratificato in Consiglio ( questa volta con il Commissariamento dietro alla porta) il riequilibrio di Bilancio.
A quel punto qualsiasi diatriba, qualsiasi alchimia, qualsiasi illazione o congettura politica avrà lo stesso valore di un cono che rischia di rivelarsi molto .. gelato.
|
15/07/2005
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati