Trasparenza nelle società partecipate
Ascoli Piceno | La minoranza consiliare vorrebbe poter aderire alle preoccupazioni esternate dallUdc e contribuire a migliorare il sistema di controllo o di organizzazione delle società del gas, del verde pubblico, della raccolta rifiuti
Apprezziamo le posizione espresse sulla stampa dallUdc in merito alla questione trasparenza nelle società partecipate, al fatto che non possano, e non è oltretutto opportuno, coincidere le posizioni di controllore e controllato, che in città si debba rivedere il piano sosta, che il Consiglio ha una sua autonoma sovranità e così via.
Peccato che di tutto questo non ce ne sia minima traccia in Consiglio Comunale ripetendosi così quanto accade anche a livello nazionale: grandi annunci e poi il voto compatto con la maggioranza per la coesione della coalizione.
Vorremmo poter aderire alle preoccupazioni esternate e contribuire a migliorare il sistema di controllo o di organizzazione delle società del gas, del verde pubblico, della raccolta rifiuti completamente sottratte al controllo del consiglio eppure così importanti per il bilancio comunale sia per le entrate che generano che per il rispetto dei parametri finanziari di stabilità.
Per farlo oltre che dalle colonne del giornale la minoranza è disposta a discuterne e a votare in Consiglio proposte intese a dare il massimo delle garanzie ai cittadini. E poi, oltre che di opportunità, non è un problema di incompatibilità?
Giova qui ricordare che, in ossequio al detto che si predica bene e si razzola male, la maggioranza, con lUDC in testa, per esempio, ha bocciato con i suoi otto consiglieri lordine del giorno inteso a contenere lestensione dei parcheggi a pagamento e quello per promuovere la partecipazione e lintesa con le associazioni di categoria per il centro storico.
E da marzo che gli argomenti delle partecipate, pur previsti in consiglio, sono scomparsi dagli ordini del giorno consiliari per apparire solamente sulla stampa. Noi abbiamo fiducia che prima o poi se ne discuterà, anche perché la Giunta Comunale ormai ci sta abituando ad arrivare oltre la scadenza su tutto.
|
15/07/2005
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati