Pubblicato il bando per l'inserimento lavorativo di giovani diplomati
| MACERATA - 200 borse-lavoro che la Provincia di Macerata mette a loro disposizione utilizzando i finanziamenti del Fondo sociale europeo.
I giovani impegnati in questi giorni nellesame di maturità una volta conseguito il diploma avranno subito la possibilità di fare unesperienza lavorativa in unimpresa del territorio maceratese, grazie a 200 borse-lavoro che la Provincia di Macerata mette a loro disposizione utilizzando i finanziamenti del Fondo sociale europeo.
Lassessorato provinciale alla Formazione professionale e alle politiche attive del lavoro, infatti, ha pubblicato il bando per accedere a questi interventi di sostegno allinserimento in azienda e la scadenza per la presentazione delle domande fissata alla data del prossimo 30 settembre chiama subito in causa anche coloro che si stanno diplomando in questi giorni.
Il primo requisito per concorrere è infatti quello del possesso di un diploma di scuola media superiore alla data di presentazione della domanda; i giovani interessati devono inoltre essere disoccupati o inoccupati e devono avere la residenza in uno dei 57 Comuni della provincia di Macerata. Agli ammessi saranno corrisposte borse mensili di 550 euro per un periodo di tempo massimo di sei mesi. Il fondo che la Provincia ha previsto di destinare a questo scopo è di circa 750 mila euro.
Con la domanda di partecipazione al bando i giovani diplomati sono chiamati a presentare un progetto di inserimento lavorativo preventivamente concordato con unimpresa regolarmente iscritta al registro della Camera di commercio o con una Onlus cioè unorganizzazione non lucrativa di utilità sociale che abbiano sede operativa nel territorio della provincia di Macerata. Ogni candidato potrà presentare una sola domanda per la realizzazione della sua esperienza lavorativa; così pure in ciascuna impresa o Onlus si potrà attivare un solo progetto.
Infine, un ulteriore limite è previsto per le aziende. Queste non potranno ospitare un borsista se negli ultimi tre anni hanno già ospitato più di un soggetto (laureato o diplomato) senza averne assunto almeno uno per 24 mesi.
Per presentare la domanda e il relativo progetto occorre seguire una precisa procedura indicata nel bando, il cui testo completo può essere scaricato anche da Internet collegandosi al sito http://formazione.provincia.ma.it/bandi. Informazioni al numero telefonico 0733.248316 o 248329 o direttamente presso lassessorato alla Formazione professionale della Provincia Servizio Sostegno allOccupazione via Armaroli 44, oppure presso i servizi informativi dei Centri per limpiego di Macerata (via Lorenzoni, 8), Civitanova Marche (Via Marinetti, 1) e Tolentino (C.da S.Lucia, 5) nonchè presso gli sportelli di Cingoli, Camerino, San Severino Marche, Passo S.Angelo, Matelica, Recanati, Monte San Giusto.
|
15/07/2005
Altri articoli di...
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati