Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La giunta approva il calendario venatorio 2005 – 2006

| ANCONA - Il regolamento di caccia disciplina anche gli orari e il numero massimo di capi di selvaggina che si possono abbattere per ogni specie faunistica.

La Giunta regionale ha approvato il calendario venatorio 2005-2006. La stagione di caccia ha inizio il 3 settembre 2005 e termina il 31 gennaio 2006.

Le specie di selvaggina cacciabili sono le seguenti: dal 3 settembre al 14 dicembre:tortora (Streptopelia turtur), quaglia, allodola; dal 3 settembre al 31 gennaio: gallinella d'acqua, porciglione, codone, marzaiola, mestolone, beccaccino, frullino, combattente, ghiandaia, gazza, cornacchia grigia;  dal 18 settembre al 8 dicembre: lepre comune, coniglio selvatico, pernice rossa, starna, fagiano; dal 18 settembre al 31 dicembre: merlo; dal 18 settembre al 31 gennaio: cesena, tordo bottaccio, tordo sassello, germano reale, folaga, alzavola, canapiglia, fischione, moriglione, moretta, colombaccio, volpe, beccaccia, pavoncella; dal 1° novembre al 31 gennaio: cinghiale; dal 1° ottobre al 30 novembre: coturnice.

Le specie di selvaggina sopra elencate sono cacciabili: nel mese di settembre: sabato 3, domenica  4,  mercoledì 7, domenica 18,  mercoledì 21,  sabato 24,  domenica 25 e  mercoledì 28; dal 1° ottobre al 31 gennaio: tre giorni a scelta del cacciatore, esclusi martedì e venerdì; dal 1° ottobre al 30 novembre: la caccia da appostamento alla selvaggina migratoria è consentita per altri due giorni a settimana con esclusione comunque del martedì e venerdì.

Nei giorni  3, 4 e 7  settembre  l’attività venatoria è consentita nella forma di appostamento, con l’obbligo del cacciatore di raggiungere il sito di caccia con l’arma scarica e in custodia e con l'uso del cane fino alle ore 12:00, esclusivamente sulle stoppie, sui prati naturali ed artificiali, su coltivazioni di barbabietole e medicai non da seme, a condizione che non si arrechino danni alle colture.

La Giunta regionale potrà vietare la caccia alla starna e alla coturnice, su proposta delle Province interessate, sentiti i Comitati di gestione degli Ambiti territoriali di caccia.
Il governo regionale potrà, inoltre, anticipare l’apertura della caccia al cinghiale, nel rispetto dell’arco temporale massimo, su proposta delle Province interessate, sentiti i Comitati di gestione degli Ambiti.

13/07/2005





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati