Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Si discute di sicurezza

Porto Sant'Elpidio | Stamattina in Prefettura si è svolto un summit con i comuni costieri per un coordinamento strategico della sicurezza pubblica

Arriva l’estate e con essa aumentano le problematiche legate alla pubblica sicurezza. E proprio per prevenire le situazioni di rischio, stamattina il Prefetto della Provincia di Ascoli Piceno ha voluto convocare i sindaci delle località costiere e le autorità di controllo del territorio e della viabilità in un comitato provinciale di ordine e sicurezza pubblica.

“Si è trattato di un momento importante di confronto – ha commentato il sindaco Mario Andrenacci, intervenuto all’incontro insieme al comandante della polizia municipale Benedetto Crescenzi – per coordinare un’azione di controllo del territorio e di prevenzione ai fenomeni di
microcriminalità da parete delle forze di polizia del territorio. Le problematiche comuni condivise con gli altri sindaci e con le autorità presenti sono state quelle legate alla programmazione turistica e alla vigilanza rispetto ai problemi della sicurezza”.

Tra le questioni affrontate durante la riunione il sindaco – anche a seguito di una corrispondenza con il Prefetto sul tema - ha voluto far presente alle autorità intervenute le problematiche relative al Comune di Porto Sant’Elpido, legate alla presenza di popolazione immigrata di origine asiatica e al rispetto delle norme sul lavoro e sull’igiene nelle aziende gestite da Cinesi.

Il sindaco ha voluto anche palesare la sua preoccupazione, facendosi portavoce del sentire comune tra gli operatori economici locali, in relazione ad un generale fenomeno di “concorrenza
sleale” che investe sia il lavoro e le sue tutele sia l’ordinato svolgersi dell’economia di mercato. “Personalmente – ha aggiunto il sindaco – posso dirmi soddisfatto per il lavoro che in questi mesi è stato svolto dalle forze dell’ordine in termini di controllo del fenomeno dell’immigrazione
clandestina e della vigilanza anche nelle imprese gestite da extracomunitari. I dati relativi alle azioni di controllo che Questore, Prefetto e Colonnello dei Carabinieri hanno diffuso durante l’incontro rivelano un trend in aumento, a testimonianza dell’attivo impegno delle forze dell’ordine su tutto il territorio”.

13/07/2005





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati