Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Alleanza Nazionale in festa

Montegranaro | Proseguono gli appuntamenti in calendario per la Festa Tricolore

 
Dal direttivo del circolo cittadino territoriale di An riceviamo e pubblichiamo.
 
"Passato il primo fine settimana della “Decima Festa Tricolore”, nonostante il maltempo che ha impedito lo svolgimento degli spettacoli musicali, il primo bilancio è già ampiamente lusinghiero, con tanta gente che è intervenuta esprimendo compiacimento per l’eccellente organizzazione.
 
Il momento più importante è stato quello dell’inaugurazione della manifestazione, con la partecipazione dello storico amico di Almirante, il Senatore milanese Franco Servello, il quale, accompagnato dal Senatore Luciano Magnalbò e dal giornalista del “Secolo d’Italia” Aldo Di Lello, ha ampiamente dibattuto sull’attuale situazione politica nazionale e sull’ipotesi di partito unico, illustrando, inoltre, i contenuti dell’ultima Assemblea Nazionale del partito di Fini.
 
Nel dibattito moderato dal Vice Sindaco Endrio Ubaldi, sono intervenuti anche il Sindaco Gianni Basso e i Consiglieri Regionali di A.N. Franca Romagnoli e Guido Castelli, chehanno espresso fiducia sull’esito delle prossime consultazioni politiche e sul rilancio del centrodestra, a prescindere dalla costituzione o meno, del nuovo soggetto politico unitario.
 
A partire da giovedì 14 luglio riprenderanno i momenti d’incontro e d’approfondimento presso l’Arena Estate al Villaggio dello Sport, con il dibattito politico amministrativo sull’organizzazione della nuova Provincia di Fermo, al quale interverranno gli esponenti locali e territoriali dei partiti della Casa delle Libertà. Venerdì 15 luglio alle 21,30 ci sarà il momento più importante dell’intera manifestazione, con la partecipazione del Sottosegretario alla Difesa On. Filippo Berselli.
 
La presenza del Vice Ministro Berselli è particolarmente significativa in questo delicato momento di forte crisi internazionale, cosicché, lo stesso uomo di Governo, illustrerà la linea dell’esecutivo sia sulla prosecuzione delle missioni internazionali, sia sulle ulteriori misure antiterroristiche, che in questi giorni si stanno adottando, dopo le ultime minacce islamiche all’Italia.
 
La festa proseguirà, poi, fino alla domenica successiva, con le serate danzanti per gli amanti del ballo, da segnalare, in particolare, la giornata di sabato 16 luglio, con le specialità gastronomiche del Baccalà Arrosto e delle Tagliatelle al Baccalà, gli stands funzioneranno anche all’ora di pranzo a partire dalle ore 12 (novità assoluta di questa decima edizione), oltre alla tradizionale ora di cena, dove si potranno gustare anche le altre tipiche specialità proposte".
 

13/07/2005





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati