Cina: la Sbarbati presenta una proposta alla Commissione Europea
| ROMA - "La CE adotti subito misure ad hoc sulle importazioni di calzature dalla Cina".
Tweet |
![]() |
|
Il segretario nazionale dei Repubblicani Europei, on. Luciana Sbarbati, ha presentato questa mattina alla Commissione Europea una proposta di risoluzione affinché questa, dopo le adeguate indagini, adotti in tempi brevi le misure di salvaguardia ad hoc sulle importazioni di calzature dalla Cina.
La proposta di risoluzione, firmata anche da Adriana Poli Bortone e Mario Mantovani, è finalizzata a tutelare le Aziende Italiane del settore calzaturiero dalla grave crisi che le ha colpite negli ultimi mesi a causa della crescita del 700% delle importazioni di calzature dalla Cina.
La risoluzione prevede inoltre l'obbligatorietà della stampigliatura di origine per i prodotti importati nella UE.
"Le nostre Aziende, e tutto ciò che esse rappresentano in termini di ricadute economiche e occupazionali nei settori maggiormente colpiti dalla concorrenza Cinese, e non solo, - dichiara Luciana Sbarbati - non possono essere aiutate e tutelate solo dalla Commissione Europea attraverso l'applicazione delle misure previste dal WTO o comunque da quelle altre misure
che la Commissione riterrà di dover introdurre a seguito delle procedure di monitoraggio già avviate, ma devono fortemente essere supportate dal Governo Italiano con azioni tempestive e politiche serie, non demagogiche, che diano soluzione ai nodi strutturali per un rilancio concreto della competitività delle Aziende Italiane, per il mantenimento degli attuali livelli occupazionali,
qualitativi e produttivi, perché i mercati Asiatici, ed in particolare quello Cinese, non siano per le nostre Aziende un pericolo ma, anzi, si trasformino in una opportunità di sviluppo e crescita per il nostro Paese e la nostra economia".
![]() |
|
23/06/2005
Altri articoli di...
Politica
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
La camminata in Sentina ha un doppio significato quest'anno (segue)
Il Sindaco Piunti sulla qualità della vita nella Provincia di Ascoli (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
"L'Ospedale di 1 livello esiste già ma non è stato considerato nei contenuti" (segue)
VIA LIBERA AL PIANO PER LA DIFESA DELLA COSTA (segue)
La Giunta vara misure a sostegno dei senza fissa dimora (segue)
Riorganizzazione degli organici medici dei pronto soccorsi nelle Marche (segue)
Fuori provincia
Le Marche terra di teatri (segue)
Le Marche terra di presepi (segue)
VIA LIBERA AL PIANO PER LA DIFESA DELLA COSTA (segue)
La fine per gli Amici del Teatro Fermano (segue)
Il 20 agosto a Roccaraso Valeria Di Felice presenta “Il battente della felicità” (segue)
Cabaret amoremio! sta per entrare nel vivo (segue)
OPERAZIONE "RAIL ACTION DAY-ACTIVE SHIELD" NELLE MARCHE, L'UMBRIA E L'ABRUZZO (segue)
Indagine della Guardia di Finanza sulle macerie Post-Sisma 2016 (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji