Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Stella cade in casa con il Pollenza per 1 rete a 2

Monsampolo del Tronto | In vista dei play-out la Stella giocherà con il Carassai

di Nicola Lucidi

A.C.Stella: Capritti, Allushi, (75 Vallesi), Airini, Aloisi, Listrani, Bulzoni, Chiappini, M.Troiani, Clementi, (73 F. Rossetti), Seghetti.         All.: Straccia.
 
 Vigor Pollenza: Fabiani,Palombarini, (20 Zeppilli), Martinelli, Properzi, Cocchi, Ciampichino, Magnarelli, (79 Paparoni), Birilli, Damiani, (58 Cervelli), Secchiari, Buresta.     All.:  Scoponi.
 
Arbitro: Bruni   di  AN
 
Reti: 21’ Secchiari, 45’ Bulzoni su rigore, 72’ Buresta.
 
Note:  Spettatori circa 200.  angoli 4 a 0 per la Stella. Ammoniti: Aloisi, Chiappini, M. Ttroiani. 
  
 Alla vigilia era definita gara importantissima per la griglia dei play-out e con qualche speranza di evitarli guardando il risultato della Filottranese.
 
Per la Stella, che non vinceva da sei turni, non poteva andare peggio.
 
Con la vittoria della Filottranese, e del Carassai e l’odierna sconfitta dovrà vedersela con il Carassai per chi retrocedere in prima categoria, scontro fratricida.
 
La gara vista l’importanza della posta in palio non è stata esaltante, con poche emozioni e gioco prevalentemente a centro campo, poche le incursioni in area.
 
Al quarto d’ora Fabiani viene impegnato alla parata aerea su un forte tiro dalla distanza.
Ci prova Vannicola 2’ dopo su servizio di Clementi, ma l’estremo difensore salva mandando la sfera lateralmente.
 
Al 21’ il Pollenza va in rete con Secchiari che s’infila nella difesa, su un sospetto fuori gioco, ben servito da Buresta.
 
La reazione locale è immediata, ma poco incisiva.
 
M. Troiani ci prova in due circostanze a perforare la difesa, ma la prima volta manda il cuoio sull’esterno della rete, la seconda volta da buona posizione manda la sfera in diagonale che passa tutto lo specchio della porta e termina sul fondo.
 
Il pari arriva al 45’ per fallo sullo stesso M. Troiani e Bulzoni dal dischetto manda in porta nell’angolo basso alla sinistra di Fagiani.
 
Nella ripresa i ritmi non cambiano e sembra quasi che le squadre si accontentano, ma al 72 un guizzo dell’esperto Secchiari a ricambiare la precedente cortesia serve Buresta sulla destra che si presenta davanti a Capriotti che lo batte.
 
La Stella le prova tutte per riequilibrare la gara, ma la poca incisività degli avanti permette al Pollenza di tornare alla vittoria dopo 18 incontri.

08/05/2005





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati