La Roncarolo presenta il suo Ismaele a Milano
| MILANO - Maria Cristina Fedrigotti per lultimo libro della scrittrice: venerdì 27 maggio alle 18 alla libreria Archivi del 900

Un grande riconoscimento per Antonella Roncarolo: sarà infatti Maria Cristina Fedrigotti a presentare lultimo suo libro Ismaele (Stamperia dellArancio, Grottammare, 2004) a Milano, venerdì 27 maggio alle 18 alla libreria Archivi del 900.
La Roncarolo torna a Milano, dove ha conseguito un master in economia alla scuola Mattei, stavolta condotta dalla sua passione per Moby Dick, riversata in questa sua ultima fatica: passione comune al poeta Lucilio Santoni, autore di una traduzione del Moby Dick di cui il libro riproduce un brano; e a Cesare DAntonio, pittore scultore e scenografo e autore delle splendide illustrazioni di questo splendido libro. Ultimo ma non ultimo, il libro contiene una introduzione di Francesco Scarabicchi.
Lincipit non poteva essere più melvilliano: Sono un uomo molto avanti negli anni. Ho raccontato gli avvenimenti a cui incredulo ho assistito a tanta gente, pochi mi hanno ascoltato e solo chi ha voluto risalire con me il lento fiume tra le anse ampie dei ricordi, mi ha creduto. Ero già vecchio quando, pesando ogni respiro, incantavo la mia unica nipote con i racconti dellisola, e lei, appollaiata sulle mie ginocchia, mai sazia di ascoltare, mi implorava: Ancora nonno, unaltra.
Antonella Roncarolo vive e lavora a Grottammare. Ha pubblicato la raccolta di racconti Le vie dei poeti (Stamperia dellarancio, 2001). Presenterà Ismaele agli alunni della scuola media Manzoni-Sacconi martedì 31 maggio.
Info: stampa@archivi900.com ; tel. 02.864304.
|
25/05/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Articoli correlati
19/02/2005
17/02/2005
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati