"I°corso di formazione per famiglie con disabili e volontari"
Ascoli Piceno | Organizzato dallassociazione per il volontariato con il patrocino della Provincia di Ascoli Piceno e il centro Servizi per il Volontariato
di Federico Biondi
Tweet |
![]() |
|
Presso la sala giunta di Palazzo San Filippo è stato presentato il I° corso di formazione per famiglie con disabili e volontari. I seminari sono stati organizzati dallassociazione il Raggio Verde e hanno partecipato alla conferenza stampa alcuni componenti dellassociazioni quali Emidio Tosti, Francesca Nardi, Patrizia Albanesi, il presidente dellassociazione Guido Maolini e il vice presidente Bondi Raffaele.
Per lamministrazione provinciale era presente lassessore alle politiche sociali Licia Canicola e lassessore alle politiche attive del lavoro Emidio Mandozzi.
Il progetto consiste nello svolgimento di incontri informativi ai familiari e volontari, spesso impreparati ed isolati nellaffrontare e gestire la disabilità sia essa temporanea o permanente, sopravvenuta o congenita.
Il primo e continuo intervento a favore del disabile viene affrontato dalla famiglie che devono ricevere unadeguata preparazione a livello medico, psicologico, legislativo e socio sanitario per garantire al soggetto più debole le necessarie cure e il giusto supporto.
Lobiettivo è eliminare ogni forma di improvvisazione nel contatto più intimo con il disabile al fine di evitare il più possibile errori di natura fisica e psichica..
I seminari saranno tenuti da docenti, psicologi, religiosi, operatori di patronato, dottori commercialisti ed assistenti sociali per facilitarne il processo di accettazione ed affrontare tutte le problematiche a lungo termine ma anche di immediata necessità per chi è coinvolto come familiare di portatore di handicap.
Sono ammessi ai seminari un numero non superiore di 40 soggetti.
Il programma del corso è diviso in tre moduli:
Il I° modulo del Volontariato (la disabilità nel contesto familiare, il rapporto tra famiglia e volontari, il prossimo che è?);
Il II° modulo Psicologico (La comunicazione motoria con le diverse tipologie di disabilità, la comunicazione psichica con le diverse tipologie di disabilità, la relazione con ladolescente in difficoltà);
Il III° modulo normativo-organizzativo (lambito sociale: i servizi, le donazioni, la normativa di settore: quadro dei referenti istituzionali e non, tutela dello stato sociale, la fiscalità).
Lamministrazione provinciale apprezza e sostiene le iniziative sociali dice lassessore Canicola il corso fornisce gli strumenti per affrontare e risolvere problematiche che altrimenti complicherebbero e comprometterebbero gli equilibri e gli affetti familiari.
Sabato 2 Aprile alle ore 10:00 presso la Sala Consiliare del comune di Spinetoli ci sarà lincontro di presentazione dei seminari alle famiglie e ai volontari.
![]() |
|
01/04/2005
Altri articoli di...
Politica
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
21/12/2019
La camminata in Sentina ha un doppio significato quest'anno (segue)
La camminata in Sentina ha un doppio significato quest'anno (segue)
17/12/2019
Il Sindaco Piunti sulla qualità della vita nella Provincia di Ascoli (segue)
Il Sindaco Piunti sulla qualità della vita nella Provincia di Ascoli (segue)
17/12/2019
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
17/12/2019
"L'Ospedale di 1 livello esiste già ma non è stato considerato nei contenuti" (segue)
"L'Ospedale di 1 livello esiste già ma non è stato considerato nei contenuti" (segue)
08/12/2019
VIA LIBERA AL PIANO PER LA DIFESA DELLA COSTA (segue)
VIA LIBERA AL PIANO PER LA DIFESA DELLA COSTA (segue)
04/12/2019
La Giunta vara misure a sostegno dei senza fissa dimora (segue)
La Giunta vara misure a sostegno dei senza fissa dimora (segue)
04/12/2019
Riorganizzazione degli organici medici dei pronto soccorsi nelle Marche (segue)
Riorganizzazione degli organici medici dei pronto soccorsi nelle Marche (segue)
Cronaca e Attualità
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
10/01/2020
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
21/12/2019
Autostrada, la situazione continua a degenerare (segue)
Autostrada, la situazione continua a degenerare (segue)
21/12/2019
La camminata in Sentina ha un doppio significato quest'anno (segue)
La camminata in Sentina ha un doppio significato quest'anno (segue)
17/12/2019
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
08/12/2019
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
19/11/2019
Controlli durante la "Movida"del sabato sera da parte della Guardia di Finanza (segue)
Controlli durante la "Movida"del sabato sera da parte della Guardia di Finanza (segue)
30/10/2019
Paese Alto, approvata la Ztl (segue)
Paese Alto, approvata la Ztl (segue)
Ascoli Piceno
10/01/2020
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
17/12/2019
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
17/12/2019
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
08/12/2019
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
25/11/2019
Carlo Crivelli e il suo polittico di Sant’Emidio (segue)
Carlo Crivelli e il suo polittico di Sant’Emidio (segue)
19/11/2019
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
12/11/2019
Santa Maria Intervineas: la bellezza dell’essenzialità (segue)
Santa Maria Intervineas: la bellezza dell’essenzialità (segue)
04/11/2019
Luca Orsini, il cantautore con il basso (segue)
Luca Orsini, il cantautore con il basso (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?
Kevin Gjergji