Ascolinbici, una giornata dedicata allo sport
Ascoli Piceno | Liniziativa, organizzata dallAssessorato allo Sport e alla Pubblica Istruzione, promuove luso della bicicletta quale mezzo per la pratica sportiva e mezzo di trasporto ecologico.
Tweet |
![]() |
|
Liniziativa, organizzata dallAssessorato allo Sport e alla Pubblica Istruzione, promuove luso della bicicletta quale mezzo per la pratica sportiva e mezzo di trasporto ecologico.
Ascolinbici ha commentato lassessore allo Sport, Nico Stallone non è soltanto una giornata dedicata allo sport, al gioco, alla salute, alla cultura del benessere e di una qualità di vita migliore ma anche alla lotta contro linquinamento, alla riscoperta di valori e tradizioni perse. E anche una giornata di insegnamento, un messaggio di vita, un voler vivere meglio e bene; un fare sport nella vita quotidiana. Fare del moto approfittando degli spostamenti giornalieri è un contatto con la natura, allaria aperta eppoi la bici rappresenta con il ciclismo uno degli sport più apprezzati e con grandi tradizioni soprattutto in Italia.
Accanto alla bici classica, lAmministrazione Comunale intende promuovere la mountain bike, uno sport alternativo che sta avendo un grande successo e che potrebbe rappresentare uno dei veicoli principali del turismo sportivo che si vuole sviluppare sul colle San Marco, realizzando così un progetto ambizioso che darebbe un grande impulso alla città e a questi magnifici luoghi.
Ascolinbici propone una domenica ecologica, con una pedalata cittadina aperta a chiunque, che vede particolarmente coinvolti gli atleti ascolani di tutte le discipline sportive con i propri allenatori, istruttori e dirigenti e tutti i bambini delle scuole elementari e medie accompagnati da genitori ed insegnanti.
Liniziativa ha commentato lAssessore alla Pubblica Istruzione, Gianni Silvestri è una perfetta sinergia tra due mondi molto vicini, la scuola e lo sport. Proprio in questottica abbiamo inserito una manifestazione nella manifestazione. Infatti Ascolinbici comprende uniniziativa nuova che coinvolge il mondo della scuola, una manifestazione di carattere nazionale della FIAB (Federazione Italiana Amici della Bicicletta)che si chiama Bimbimbici, riservata agli studenti delle scuole elementari e medie ed ai relativi genitori ed insegnanti. Bimbimbici si svolge in 123 città italiane, non è una gara ma una tranquilla ciclopedalata generale con giochi, spettacoli ed animazioni. Preparare la manifestazione significa anche ricercare stretti rapporti col mondo della scuola; organizzare insieme un cammino di educazione alla mobilità sostenibile, studiare itinerari attraverso i quali il bambino acquisisca conoscenze, maturi consapevolezze e raggiunga autonomia di giudizio. A tal proposito il progetto didattico propedeutico alla pedalata prevede incontri con insegnanti e studenti.
Ma Bimbimbici ha concluso lassessore Stallone - non è soltanto una semplice pedalata, è una giornata nazionale dedicata al diritto dei bambini di avere strade sicure per giocare, camminare e pedalare. Una giornata di festa per porre allattenzione di tutti le peculiarità dei bisogni di autonomia e sicurezza negli spostamenti urbani dei nostri figli.
Accanto a questo progetto di Ascolinbici, il Comune di Ascoli e gli Amici della Bicicletta hanno indetto un concorso per la realizzazione di un elaborato grafico ed uno spot video, con lintento di stimolare la fantasia e la creatività degli sportivi e degli studenti. Il concorso prevede la realizzazione di un elaborato grafico, tipo manifesto promozionale per promuovere la bici in città, che diventerà il manifesto promozionale per ledizione dellanno successivo e di uno spot video sui vantaggi della bici a livello urbano che diventerà il testimonial televisivo della manifestazione.
![]() |
|
04/03/2005
Altri articoli di...
Politica
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
La camminata in Sentina ha un doppio significato quest'anno (segue)
Il Sindaco Piunti sulla qualità della vita nella Provincia di Ascoli (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
"L'Ospedale di 1 livello esiste già ma non è stato considerato nei contenuti" (segue)
VIA LIBERA AL PIANO PER LA DIFESA DELLA COSTA (segue)
La Giunta vara misure a sostegno dei senza fissa dimora (segue)
Riorganizzazione degli organici medici dei pronto soccorsi nelle Marche (segue)
Ascoli Piceno
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
Carlo Crivelli e il suo polittico di Sant’Emidio (segue)
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
Santa Maria Intervineas: la bellezza dell’essenzialità (segue)
Luca Orsini, il cantautore con il basso (segue)
Cronaca e Attualità
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
Autostrada, la situazione continua a degenerare (segue)
La camminata in Sentina ha un doppio significato quest'anno (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
Controlli durante la "Movida"del sabato sera da parte della Guardia di Finanza (segue)
Paese Alto, approvata la Ztl (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji