VII^ edizione delle "Giornate di Orientamento allo studio e al lavoro"
Ascoli Piceno | Il 17 e 18 marzo si svolgerà l'importante iniziativa rivolta ai giovani studenti delle 4^ e 5^ superiori di Marche, Abruzzo, Molise e Umbria.
La VII^ edizione delle Giornate di Orientamento allo studio e al lavoro, linteressante iniziativa rivolta ai giovani studenti delle 4^ e 5^ superiori della nostra città, in programma il 17 e 18 marzo 2005, propone questanno rinnovate metodologie di incontro e di diffusione delle offerte di formazione universitaria e professionale.
Il progetto, che parte dallesperienza ormai consolidata portata avanti in questi ultimi anni dallIstituto Tecnico Commerciale e per Geometri Umberto I° con il contributo dellAssessorato alle Politiche Sociali e Giovanili e alla Pubblica Istruzione, si svolgerà in più punti della città, lungo un percorso che mira a valorizzare il centro storico attraverso luso di alcune tra le sue strutture più rappresentative.
Parteciperanno le scuole superiori di Marche, Abruzzo, Molise e Umbria che avranno lopportunità di conoscere e contattare università, aziende, enti pubblici e privati che in numero maggiore degli anni passati hanno confermato la loro adesione.
Lorientamento dei giovani, promosso con successo dall Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri Umberto I° già da alcuni anni ha commentato lassessore alle Politiche Sociali e Giovanili, Achille Marcucci, che insieme allassessore alla Pubblica Istruzione, Gianni Silvestri, partecipa alliniziativa sta diventando una sfida di estrema importanza e viene ormai concepita come unazione formativa che possa fornire validi elementi per la conoscenza di se.
Lobiettivo ha proseguito lassessore Gianni Silvestri è quello di permettere agli studenti, ai neo diplomati e a quanti altri fossero interessati, di ricevere informazioni sulle occasioni lavorative, sulle qualifiche richieste dalle varie ditte, sui servizi offerti da Enti e privati, dalle varie Forze di difesa dello Stato quali: Esercito, Polizia, Finanza, ecc. e sulle eventuali scelte universitarie.
Liniziativa , che per gli esperti del settore è la più rappresentativa del Centro - Italia, ha negli anni riscosso un successo crescente, raggiungendo nella precedente edizione oltre 2.600 presenze. Le Università italiane più prestigiose hanno garantito la loro partecipazione, così come Aziende, Enti Pubblici e privati di cui sempre più è preziosa e articolata la collaborazione.
La manifestazione rappresenta inoltre un momento ricco di contenuti educativi e formativi, importante anche per promuovere Ascoli e le sue ricchezze culturali. In questa edizione, che si terrà, come in futuro, nella seconda settimana di marzo, nei giorni 17 e 18 marzo 2005, le Giornate dedicate allUniversità e al Lavoro si svolgeranno in strutture tra le più rappresentative del Centro Storico: il Palazzo dei Capitani del Popolo (Lavoro) e lIstituto Tecnico Umberto I (Università).
Il grande bacino di utenza (Marche, Abruzzo, Molise e Umbria) lascia prevedere un nuovo successo delliniziativa che si affida alla presenza volenterosa ed esperta di collaboratori esterni, cioè quelle università, aziende, enti pubblici e privati che hanno sempre confermato la loro adesione e di cui sempre più è attesa la partecipazione.
Il coordinamento delle Giornate sarà effettuato dal gruppo di Orientamento dellITCG in collaborazione con lInformagiovani del Comune. La scheda di adesione dovrà essere inviata via fax entro il 18 febbraio 2005 allIstituto Tecnico Commerciale e per Geometri Umberto I, in via delle Torri, 4, Ascoli Piceno, e per conoscenza al Comune di Ascoli Piceno Servizi Pubblica Istruzione e Politiche Giovanili.
|
09/02/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati