D'Ambrosio convoca i comizi elettorali e assegna i seggi alle circoscrizioni
| ANCONA - Il presidente della Regione Marche Vito DAmbrosio ha convocato, con proprio decreto, i comizi per lelezione del Consiglio regionale e del Presidente della Giunta per domenica 3 e lunedì 4 aprile 2005.
L' atto è previsto dalla L.R. n. 5/2005 (norme relative alle elezioni regionali del 2005) la quale stabilisce al primo comma dellart. 2 che le elezioni regionali prossime restano disciplinate dalla legislazione statale vigente salvo alcune innovazioni relative rispettivamente al decreto di indizione delle elezioni, al numero dei sottoscrittori delle liste elettorali, alla rappresentanza nelle stesse liste di candidati di entrambi i generi.
Per effetto di tali disposizioni il decreto presidenziale stabilisce, inoltre, che il Consiglio regionale delle Marche è composto da quaranta membri e che alle singole circoscrizioni elettorali sono assegnati i seguenti seggi: Ancona (10), Ascoli Piceno (4), Fermo (4), Macerata (6) e Pesaro Urbino (8) per un totale di 32 seggi (proporzionale).
Per completezza di informazione va ricordato che gli altri 8 seggi sono quelli delle liste regionali (cosiddetto listino - maggioritario) collegate ai candidati alla presidenza della Giunta regionale.
Il decreto del Presidente è accompagnato dalle istruzioni per lapplicazione della legge regionale n. 5/2005 nelle quali si precisa che il numero dei sottoscrittori delle liste provinciali è sensibilmente ridotto rispetto a quello previsto dalla legislazione statale. In particolare le liste provinciali devono essere presentate: da almeno trecentocinquanta e da non più di settecento elettori iscritti nelle liste elettorali di Comuni compresi nelle circoscrizioni elettorali fino a duecentocinquantamila abitanti (Ascoli Piceno e Fermo); da almeno cinquecento e da non più di mille elettori iscritti nelle liste elettorali di Comuni compresi nelle circoscrizioni elettorali con più di duecentocinquantamila abitanti (Ancona, Macerata, Pesaro e Urbino).
E previsto, a pena di inammissibilità, lobbligo di inserire in ogni lista provinciale e regionale candidati di entrambi i generi.
|
08/02/2005
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati