Una folla di amici, autorità e conoscenti per l'ultimo saluto a Remo De Minicis.
Falerone | Si sono svolti questa mattina i funerali di Remo De Minicis, la Chiesa del Cristo Re a Piane di Falerone stracolma di gente. Questo il senso d'attaccamento ad un uomo che aveva lanciato la ricostruzione nel dopo guerra.
di Alessio Carassai
E' difficile esèprime il clima in cui si è consumata questa mattina alle ore 10 presso la chiesa del Cristo Re di Piane di Falerone la cerimonia funebre in onore di Remo De Minicis ex sindaco di Falerone per circa 30 anni, consigliere provinciale e regionale un uomo che aveva speso la sua esistenza impegnandosi per la comunità.
Presenti oltre ai parenti, gli amici moltissime autoprità del mondo della politica o sindaci del territorio venuti a tributare un omaggio al valore di un uomo, fra cui: Cataldo Sforza per Montegiorgio, Adriano Pettinari in rappresentanza di Falerone, Maurizio Marinozzi per Servigliano, Francesco Verducci per i Ds che al termine della cerimonai funebre e prima di avviarsi verso il cimitero ha voluto ricordare tutte le opere di remo De Minici e il suo esempio per molti.
Tutti hanno voluto salutare Remo De Minicis, anche durante la notte, quando è stata allestita per lui una sala ardente presso la sala consiliare di Falerone. La Santa Messa ufficiata da don Leandro Nataloni è stat molto toccante, durante lomelia il parroco ha proposto lesempio Cristo e la sua disposizione verso gli altri ricordado che questo impegno deve pervadere tutte le autorictà che lavorano per organizzare la vita quotidiana di ogni persona, cosa che Remo De Minicis nella sua vita aveva ben capito. Il gruppo dell'Anpi di Fermo ha poi letto una lettera e come contributo suonato un commovente silenzio con la tromba. Infine una lungo fila di pesone ha lasciato Piane per dirigersi verso il cimitero di Falerone.
|
08/02/2005
Altri articoli di...
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati