Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Antonio De Signoribus e le favole della tradizione

San Benedetto del Tronto | E' uscito un interessante saggio del noto antropologo dal titolo "Nelle perle di vetro della fiaba si riflette l'universo".

di Antonella Roncarolo

E’ stato pubblicato nel volume “Immagini della memoria storica” edito dall’Archivio Biblioteca Centro Studi Sisto V Città di Montalto, un interessante saggio di Antonio De Signoribus dal suggestivo titolo che rievoca atmosfere care a Hermann Hesse “Nelle perle di vetro della fiaba si riflette l’universo”.
 
Antonio De Signoribus, storico e antropologo,  docente di Filosofia e Storia presso il Liceo Scientifico di San Benedetto, ha  pubblicato alcuni saggi sulla fiaba popolare marchigiana con una introduzione del professor Franco Cardini. Ha curato i volumi: "Il Piceno nelle tradizioni e nella prima letteratura" del folklorista petritolese Luigi Mannocchi , "Questa Primavera", "Dieci anni di presenza recitata". Ha collaborato, poi, ai seguenti volumi: "Per una storia di San Benedetto del Tronto" e "Ricordi di villeggiatura: cento anni di bagni sulla Riviera,1860-1960" .
Suoi saggi e articoli di carattere antropologico sono apparsi prevalentemente su giornali e riviste culturali, marchigiane e nazionali.
 
Anche in questo suo ultimo lavoro, il carattere storico ed antropologico della fiaba è analizzato con l’attenzione dello studioso e la passione dell’uomo colto che indaga su un campo erroneamente ritenuto letteratura minore.
 
Nella prima parte l’attenzione dell’autore si rivolge alle origini antichissime della favola orale e scritta per poi muoversi attraverso i mille rivoli della fiaba popolare, fino ad arrivare alla ricca tradizione marchigiana.

05/01/2005





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati