La magia della musica senza confini e per tutte le età
Colli del Tronto | Riparte l'attività di "Spazio Musica 55"
Tweet |
![]() |
|
Scoprire i nuovi Lucio Battisti, Claudio Baglioni o Vasco Rossi della musica italiana. Oppure le nuove voci giovani, fresche e determinate ad affermarsi, come per esempio quella di Linda. Oppure ancora, dare la possibilità di formarsi ed emergere, in un panorama ancora più duro e selettivo a piccoli geni del pianoforte, a virtuosi di innato talento che possano ripercorerre le gesta di maestri come Arturo Benedetti Michelangeli, o di direttori del calibro di Claudio Abbado o Riccardo Muti.
Questè il sogno, ma anche la speranza concreta di chi ha fondato e dirige dal 1995, a Colli del Tronto la scuola Spazio Musica 55.
Mario Feriozzi è però, e soprattutto un insegnante vero, che ama il proprio mestiere e in specialmodo la musica, e tutto questo vuole trasmettere ai suoi allievi.Prima di poter aspirare a diventare dei numeri uno, in qualsiasi campo dice occorre conoscere le basi del proprio lavoro, della propria attività. Per diventare un ottimo musicista, o anche un eccellente cantante, ciò è ancora più necessario, anzi determinante. Per quello credo che sul territorio sia necessario prima far crescere una cultura della musica, un piacere nel saper suonare e apprezzare tutti gli strumenti, che poi fara emergere molto più facilmente i giovani che hanno sia i numeri che la forza di volontà per sfondare nel mondo dello spettacolo.
E proprio tutto questo percorso è possibile seguire alla scuola di Colli del Tronto che Feriozzi chiama il mio convento dove i corsi annuali di musica moderna e classica, per bambini dalletà di 4 anni fino agli adulti e agli anziani, ripartiranno il 20 settembre. Allinterno confort e raccoglimento, ma anche tutte le strumentazioni musicali e gli impianti tecnologicamente avanzati che oggi è possibile utilizzare. Il resto, cioè la riproduzione della magia della musica, è libera espressione della propria creatività, ma anche passione, impegno e dedizione. Ah, dimenticavano : lezioni e orari a Spazio Musica 55 sono flessibili e a scelta dellallievo. Si può venire la mattina, il pomeriggio ed anche la sera.
E proprio tutto questo percorso è possibile seguire alla scuola di Colli del Tronto che Feriozzi chiama il mio convento dove i corsi annuali di musica moderna e classica, per bambini dalletà di 4 anni fino agli adulti e agli anziani, ripartiranno il 20 settembre. Allinterno confort e raccoglimento, ma anche tutte le strumentazioni musicali e gli impianti tecnologicamente avanzati che oggi è possibile utilizzare. Il resto, cioè la riproduzione della magia della musica, è libera espressione della propria creatività, ma anche passione, impegno e dedizione. Ah, dimenticavano : lezioni e orari a Spazio Musica 55 sono flessibili e a scelta dellallievo. Si può venire la mattina, il pomeriggio ed anche la sera.
![]() |
|
11/09/2004
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
15/01/2020
Le Marche terra di teatri (segue)
Le Marche terra di teatri (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
10/01/2020
Simone Incicco nuovo tesoriere nazionale della Federazione Italiana Settimanali Cattolici. (segue)
Simone Incicco nuovo tesoriere nazionale della Federazione Italiana Settimanali Cattolici. (segue)
06/01/2020
Liceo Rosetti: lettura e apertura al mondo della cultura Un viaggio controcorrente (segue)
Liceo Rosetti: lettura e apertura al mondo della cultura Un viaggio controcorrente (segue)
06/01/2020
ISTITUITO IL LICEO MUSICALE E TANTI INDIRIZZI STIMOLANO LA CRESCITA CULTURALE E UMANA DEI GIOVANI (segue)
ISTITUITO IL LICEO MUSICALE E TANTI INDIRIZZI STIMOLANO LA CRESCITA CULTURALE E UMANA DEI GIOVANI (segue)
Ascoli Piceno
10/01/2020
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
17/12/2019
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
17/12/2019
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
08/12/2019
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
25/11/2019
Carlo Crivelli e il suo polittico di Sant’Emidio (segue)
Carlo Crivelli e il suo polittico di Sant’Emidio (segue)
19/11/2019
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
12/11/2019
Santa Maria Intervineas: la bellezza dell’essenzialità (segue)
Santa Maria Intervineas: la bellezza dell’essenzialità (segue)
04/11/2019
Luca Orsini, il cantautore con il basso (segue)
Luca Orsini, il cantautore con il basso (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?
Kevin Gjergji