Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Unicam. Alimenti geneticamente modificati: le opinioni correnti in biomedicina

| CAMERINO - A San Benedetto del Tronto una Conferenza con la presenza delProf. Ian Rowland docente di Nutrizione Umana presso la Facoltà di Scienze Biomediche dell’Università dell’Ulster (Nord Irlanda) e Direttore del NICHE.

“Genetically-modified foods” - Alimenti geneticamente modificati: le opinioni correnti in biomedicina”, è il titolo della conferenza che si terrà il prossimo 10 luglio a San Benedetto del Tronto alle ore 10.00, presso il Polo didattico della Facoltà di Scienze e Tecnologie dell’Università di Camerino, alla presenza, nella veste di relatore, del Prof. Ian Rowland che è docente di Nutrizione Umana presso la Facoltà di Scienze Biomediche dell’Università dell’Ulster (Nord Irlanda) e Direttore del Northern Ireland Centre for Food and Health (NICHE).
 
“Nell’ambito dell’incontro, che è organizzato dal Master in Operatore del Settore Alimentare e dal Corso di Laurea in Biologia della Nutrizione di Unicam - precisa il Prof. Alberto Cresci, direttore del Master – il Prof. Rowland, uno fra i maggiori esperti a livello internazionale in materia di nutrizione, esaminerà le opinioni correnti in biomedicina in riferimento agli alimenti geneticamente modificati evidenziando esempi già presenti sul mercato e illustrando le normative europee che li regolano e i principi e le tecniche di valutazione della sicurezza di questi alimenti
 
Il Prof. Rowland collabora con l’Università di Camerino da diverso tempo, in modo particolare con il gruppo di ricerca del Prof. Alberto Cresci nell’ambito di due differenti progetti di ricerca finanziati dall’Unione Europea: il più recente e tuttora in corso, “Crownalife”, si occupa dello studio dell’influenza dell’invecchiamento e dell’alimentazione sulla composizione della microflora dell'intestino, in gruppi d'età differenti, dall’adulto all’anziano, ed in paesi differenti d’Europa; l’altro progetto, concluso, riguardava la possibilità di realizzazione di cibi salutari in grado di migliorare la microflora intestinale nell’uomo.
 
Gli operatori del settore alimentare, i consumatori e tutti coloro che vogliono approfondire la conoscenza di un tema di così grande attualità ed interesse, sono invitati a partecipare all’iniziativa.

08/07/2004





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati