Palazzina Azzurra, è di scena la musica barocca
San Benedetto del Tronto | "Le 4 stagioni" di Vivaldi e "il Concerto di Tartini" saranno i pezzi in programma.
Sarà un omaggio alla musica barocca il concerto che si terrà domani 22 luglio, alle ore 21.30, alla Palazzina Azzurra. Le Quattro stagioni di Vivaldi e il Concerto in Mi min per violino ed archi di Tartini saranno i pezzi in programma che lOrchestra da camera Aretusea proporrà nello splendido scenario del giardino di viale Buozzi.
Lorchestra, costituita in seno allA.S.A.M. (Associazione Siracusana Amici della Musica), consta di un organico formato prevalentemente da musicisti siracusani. Il gruppo, sotto la direzione e concertazione del primo violino Corrado Genovese, sorge con lintento di diffondere le più nobili tradizioni strumentali siciliane dipanando un tessuto culturale, forse solo idealmente ipotizzato, dato dallunione delle ottime leve artistiche presenti in questo comprensorio del meridione.
Nel concerto di domani si ascolteranno anche i 4 concerti descrittivi di Vivaldi che raccontano attraverso la musica l'arrivo della primavera, il canto degli uccelli e il volo dei mosconi destate, il vento di bora, l'orrido vento, il sonno del capraio e la pioggia autunnale.
L'orchestra abilmente simulerà il tuono di un temporale e il gelido vento d'inverno contemporaneamente. Il violino del solista assumerà le sembianze del cinguettio degli uccelli e del camminare saltellando sul ghiaccio. Brani veloci e brani più lenti si intervalleranno in un equilibrio, tra le sezioni, davvero rimarchevole ricreando una atmosfera raffinata.
Levento, promosso dallassessorato alla cultura in collaborazione con la Gioventù musicale dItalia, si inserisce nellambito dei grandi concerti della rassegna e
state in Palazzina del cartellone di manifestazioni estive Scenaperta estate 2004.
Lingresso, ovviamente, è gratuito.
|
21/07/2004
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati