Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Adolfo De Carolis e la comunicazione agli inizi del XX secolo

Montefiore dell'Aso | La mostra sarà inaugurata sabato alle ore 17,30 presso la sala “Adolfo De Carolis”

Sarà inaugurata oggi sabato alle roe 17,30 presso la sala “Adolfo De Carolis” a Montefiore dell’Aso la mostra  “Adolfo De Carolis e la comunicazione agli inizi del XX secolo”, dedicata a uno degli aspetti meno conosciuti dell’opera dell’artista, ovvero la sua produzione di manifesti e pagine pubblicitarie, illustrazioni per riviste e per locandine, cartoline illustrate, matrici di carte da gioco, e altre forme di espressione relative al mondo della comunicazione.

La genesi della mostra risiede nella definizione che lo stesso De Carolis, in occasione di una biennale veneziana, dà di se stesso: decoratore. Non pittore, dunque, o xilografo, ma semplicemente decoratore, precisando così una concezione del proprio ruolo di artista che lo avrebbe portato a spaziare attraverso i vari rami della creatività.

Questa mostra, che mette in luce gli aspetti meno noti e più originali della smisurata produzione del De Carolis, si inserisce in un percorso di valorizzazione dell’artista che l’Amministrazione Comunale ha intrapreso già da tempo, a partire dal riallestimento della Sala a lui interamente dedicata, per proseguire con la creazione di una nuova sala espositiva, il restauro di alcune opere, le numerose mostre, gli incontri culturali, fino alla imminente pubblicazione della guida museale.

La mostra, che si apre il 5 giugno per chiudersi il 30 settembre, è stata realizzata grazie al patrocinio del Comune di Montefiore dell’Aso, del Ministero per i Beni e per le Attività Culturali, della Provincia di Ascoli Piceno – Assessorato alla Cultura, del Consiglio delle Marche e della Fondazione Carifermo, e soprattutto grazie ai prestiti concessi dalla Biblioteca del Burcardo di Roma, dal Museo Civico Bailo di Treviso, dalla Biblioteca Provinciale “Melchiorre Delfico” di Teramo, e dai collezionisti privati Giovanni Ciarrocchi, Ugo De Carolis, Giancarlo Francavilla, Alfredo Scarfini e Tonino Ticchiarelli.

Saranno presenti all’inaugurazione il sindaco Lucio Porrà, l’assessore alla cultura del comune di Montefiore dell’Aso Giamaica Brilli, l’assessore provinciale alla cultura Carlo Verducci, il presidente della provincia di Ascoli Piceno Pietro Colonnella, l’onorevole Gianluigi Scaltritti, il consigliere regionale Gabriele Martone, l’architetto Tiziana Maffei e l’art director Tonino Ticchiarelli.
 
SEDI ESPOSITIVE E ORARI:
Montefiore dell’Aso (Ascoli Piceno), Sala Adolfo De Carolis.
Dal 5 giugno 2004 al 30 settembre 2004.
Orari apertura 16-19 (chiuso lunedì).
Per informazioni: tel. 0734/939019 fax 0734/939074
www.comune.montefioredellaso.ap.it/decarolis

04/06/2004





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati