Una gita studio a Porto San Giorgio per gli alunni sangiorgesi.
Porto San Giorgio | L'iniziativa lanciata dall'assessorato all'istruzione, vuole essere un momento di riscoperta dei luoghi e della storia della città. Proponendo magari una divertente passeggiata agli alunni oramai prossimi alle vacanze.
di Alessio Carassai
Una forma inedita di gita scolastica per gli alunni delle scuole elementari di Porto San Giorgio, che quest'anno visiteranno la loro città natale. Lassessorato alla cultura ed Istruzione Giacomo Maroni, ha voluto offrire alle scuole elementari del comune, come conclusione dellanno scolastico 2003 2004, il progetto A piedi sulle tracce del presente per raccontare la storia.
Il progetto prevede una gita distruzione secondo un itinerario ludico didattico, studiato per raccontare la storia della città agli alunni, percorrendo le tappe della mostra Risorgenze. Sculture e pitture dal 1970 al 2004, dellartista Giovanni Beato, attualmente allestita presso Rivafiorita ed i luoghi più caratteristici della città.
Le scuole hanno accolto favorevolmente la proposta, tanto che in questi giorni, fino al termine delle lezioni scolastiche, si svolgono per le vie di Porto San Giorgio i percorsi guidati alla scoperta dei monumenti più significativi e rappresentativi della storia e della cultura del paese. Gli alunni, accompagnati da operatori qualificati, percorrendo le vie a piedi, scoprono in tal modo il Teatro comunale, Rocca Tiepolo, il lungomare, Rivafiorita e concludono il loro itinerario presso la mostra, dove realizzano loro stessi una piccola opera darte, portando così a scuola una cartolina ricordo della gita di fine anno.
Questa iniziativa ha affermato lassessore allistruzione Giacomo Maroni vuole in primo luogo far capire ai bambini come la città sia fruibile e vivibile a piedi. Anzi, proprio la passeggiata permette di scoprire un percorso ricco di significato, al contrario della nostra cultura automobilistica che ci fa percepire lo spostamento come semplice partenza e arrivo da un punto allaltro, sottraendo così importanza al tragitto.
Il progetto prevede una gita distruzione secondo un itinerario ludico didattico, studiato per raccontare la storia della città agli alunni, percorrendo le tappe della mostra Risorgenze. Sculture e pitture dal 1970 al 2004, dellartista Giovanni Beato, attualmente allestita presso Rivafiorita ed i luoghi più caratteristici della città.
Le scuole hanno accolto favorevolmente la proposta, tanto che in questi giorni, fino al termine delle lezioni scolastiche, si svolgono per le vie di Porto San Giorgio i percorsi guidati alla scoperta dei monumenti più significativi e rappresentativi della storia e della cultura del paese. Gli alunni, accompagnati da operatori qualificati, percorrendo le vie a piedi, scoprono in tal modo il Teatro comunale, Rocca Tiepolo, il lungomare, Rivafiorita e concludono il loro itinerario presso la mostra, dove realizzano loro stessi una piccola opera darte, portando così a scuola una cartolina ricordo della gita di fine anno.
Questa iniziativa ha affermato lassessore allistruzione Giacomo Maroni vuole in primo luogo far capire ai bambini come la città sia fruibile e vivibile a piedi. Anzi, proprio la passeggiata permette di scoprire un percorso ricco di significato, al contrario della nostra cultura automobilistica che ci fa percepire lo spostamento come semplice partenza e arrivo da un punto allaltro, sottraendo così importanza al tragitto.
|
03/06/2004
Altri articoli di...
Fermo
06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Cronaca e Attualità
24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati