Fermo e Porto San Giorgio unite per la nuova viabilità del casello autostradale.
Fermo | Siglato un patto d'intesa tra i due comuni per l'avvio di uno studio sulla viabilità alternativa al casello dell'A14
di Luca Moriconi
E stato siglato dal Consiglio comunale fermano e da quello sangiorgese, il patto dintesa che ha come oggetto lavvio dello studio di progetti di viabilità alternativa nella zona sud di Porto San Giorgio, quella compresa tra il porto turistico e il casello autostradale. Lo studio delle soluzioni alternative è stato affidato al Cosif, il Consorzio per lo sviluppo industriale del fermano: i tecnici del Consorzio presenteranno, a breve, alcuni progetti, che saranno poi vagliati da entrambe le amministrazioni.
Ad annunciarlo oggi, nel corso di una conferenza stampa nell'aula multimediale di Fermo, i sindaci Di Ruscio e Brignocchi, gli assessori ai lavori pubblici Scendoni e Loira, il presidente del Cosif Marconi e il direttore Nobile, i dirigenti del settore lavori pubblici dei due comuni, Fortuna e Claretti.
Lidea di affidare lo studio dei progetti al Cosif ha spiegato lassessore ai lavori pubblici del comune sangiorgese, Nicola Loira è nata proprio in seguito alla presa datto che la viabilità alternativa della zona è un problema che entrambi i comuni debbono al più presto risolvere, perché avrà vantaggi per tutto il territorio. La spesa che affronteremo, tra laltro, sarà minima, qualche migliaio di euro a testa, un rimborso spese per il Consorzio stesso.
La nuova viabilità intorno al casello sarà fondamentale anche per la riprogettazione dellarea portuale: già la Regione Marche aveva valutato come non adatto lattuale sistema viario, in vista del potenziamento dellattracco sangiorgese.
La nuova rete stradale dovrà allacciare direttamente porto e casello, permettendo anche il collegamento diretto con Fermo. Dopo la presentazione dei progetti ha continuato Loira coinvolgeremo anche gli enti sovracomunali, perché larea in questione è molto delicata per via di alcuni vincoli ambientali, tra cui quello dettato dalla presenza della foce del fiume Ete, e la presenza della centrale dellErf.
Ma i progetti in comune tra i due comuni non finiscono qui: in ballo ci sono anche il collegamento stradale e ciclopedonale con Marina Palmense e, a settembre, l'avvio dei lavori per la costruzione delle rotatorie di uscita al casello e di incrocio con via Solferino, opere, quest'ultime, di fondamentale importanza per decongestionare il traffico lungo uno dei tratti più critici della statale adriatica.
|
03/06/2004
Altri articoli di...
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati