Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Circolo culturale “Riviera delle Palme”

San Benedetto del Tronto | Il Premio letterario del Tascabile, edizione 2004 con un paniere di libri di annata buoni per ogni stagione.

Questa mattina alle 10,30, presso la Sala Consiliare del Comune di San Benedetto del Tronto, si terrà la prima fase della XXI edizione del Premio Letterario Nazionale Tascabile “Riviera delle Palme”, organizzato dal Circolo Culturale “Riviera delle Palme”. 

Saranno così resi note le due cinquine del concorso, scelte dalla Giuria Nazionale dall’elenco dei testi selezionate dal comitato scientifico del premio letterario. Le opere scelte per la Narrativa sono di Romolo Bugaro, Simona Vinci, Federico Moccia, Giorgio Faletti, Nicola Lecca, Giorgio Montefoschi, Giuseppe Montesano, Laura Facchi e Paolo Ruffilli, mentre per la Saggistica concorrono Gian Antonio Stella, Arrigo Levi, Bianca Stancanelli, Vittorino Andreoli, Paolo Ceri, Marco Revelli, Emilio Gentile, Ilvo Diamanti, Andrea Riccardi e Giorgio Ruffolo.

Le due decine di libri di narrativa e saggistica selezionate dal comitato scientifico del  Circolo “Riviera delle Palme” per la XXI Edizione del Premio del Tascabile 2004 si propongono come frutto di stagione nel panorama culturale della città; è in primavera, infatti, a seguito di un lungo lavoro di ricerca e selezione, che solitamente si definisce l’elenco dei testi tra i quali la Giuria nazionale sceglierà le due cinquine del concorso annuale.

Il 22 maggio è una data importante perché vede da una parte la giuria nazionale e dall’altra gli studenti coinvolti in un dialogo tematico che cambia di anno in anno, ma mira ogni volta a proporre e ad approfondire un argomento appositamente pensato per l’arricchimento e la promozione della cultura giovanile; in piena coerenza con gli ambiti letterari di cui si occupa il Premio del Tascabile, che sono per l’appunto la narrativa e la saggistica, la dirigenza del Circolo Riviera delle Palme ha ritenuto di proporre il tema generale “La scrittura e il documento”.

Per la prima volta quest’anno l’attenzione si è indirizzata alla scrittura saggistica, che peraltro è fortemente caratterizzante in ambito scolastico come prova scritta, soprattutto nel corso del triennio superiore e in sede di esame di stato. Lo spunto è stato offerto dalla ricorrenza dei 1700 anni dal martirio del Santo patrono di San Benedetto, che sarà celebrata con varie iniziative dalla città. In pieno spirito di partecipazione ad un evento commemorativo così importante si è deciso di proporre agli studenti, per un loro impegno di lettura e di scrittura nell’ambito del piccolo concorso che li riguarda e che si svolgerà secondo le modalità e i tempi già consolidati,  l’argomento : Sulle tracce del Santo venuto dal mare.

Perché la prova possa essere affrontata con un ritorno di esperienza utile alla scuola, è stato chiesto ai membri della Giuria nazionale, tra i quali quest’anno figurano Giuseppe Leonelli, docente universitario di letteratura italiana, e Valerio Magrelli, poeta, scrittore e docente universitario di letteratura francese, di trattare, in occasione della scelta delle cinquine, il tema generale già accennato sopra: La scrittura e il documento.

Il Comitato Tecnico del Premio procederà durante l’estate alla revisione dei testi prodotti; ai migliori andrà un premio in libri e la pubblicazione sulla rivista di informazione e cultura “Riviera delle Palme”. La manifestazione conclusiva del Premio si terrà l’ultimo sabato di settembre  alla presenza dei vincitori nazionali della Narrativa e della Saggistica ; un appuntamento che è ormai divenuto una tradizione culturale di  San Benedetto.

22/05/2004





        
  



2+3=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati