Atti comunali negati al consigliere Gaspari
San Benedetto del Tronto | Il capogruppo DS informa il Prefetto e le autorità cittadine.
di Giovanni Desideri
Corrispondenza per il Prefetto di Ascoli e le autorità cittadine (dal sindaco al presidente del Consiglio Comunale, dal presidente del Collegio dei Revisori dei Conti al segretario generale) da parte del capogruppo DS in Consiglio Giovanni Gaspari: vistosi negare alcuni atti comunali dal dirigente del Settore Affari Generali, Attività Culturali, Turistiche e Sportive (dott. Nino Pontuti) e ritenendo questa una violazione ad un diritto di tutti i consiglieri, Gaspari è tornato a chiedere la documentazione al dirigente, inviando copia di tale lettera alle autorità dette.
Rivolto al dirigente, Gaspari scrive: "evidentemente Lei, quale dirigente incaricato da codesta Amministrazione, ignora che alle richieste di atti avanzate da consiglieri comunali può essere applicato l'art. 32 e segg. del Regolamento approvato con deliberazione del CC 101 del 25/09/00 (ultima modificazione) applicativo della legge 142/90. Ad ogni modo è mio dovere precisare che gli art. 32 e segg. del Regolamento CC 101 del 25/09/00 risultano, per il principio di gerarchia delle fonti - che Lei sicuramente ben conosce - definitivamente superati dall'art. 43 del D.Lgs 267/00. Tale articolo testualmente dispone il legittimo agevole accesso da parte di consiglieri comunali e provinciali per l'esercizio del mandato, non solo ad ogni atto e provvedimento amministrativo, ma anche ad ogni informazione in possesso dei funzionari, fatti salvi i limiti di leggi, e non di regolamenti".
|
09/12/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati