Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Iniziative per il 60° Anniversario Liberazione

| ANCONA - Saranno presenti studiosi che portano al pubblico il risultato di nuove ricerche d'archivio e di interpretazioni aggiornate.

Iniziano quest'anno le celebrazioni  per il 60° anniversario della liberazione che dureranno un triennio, tra il 2003 e il 2005. La prima riguarderà il ricordo del 1943 nella nostra regione e si terrà ad Ancona giovedì 11 dicembre. Promotori sono la Giunta della Regione Marche, l'ANPI delle Marche e l'Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nelle Marche.

Si tratta di un convegno di ricerche storiche che intende approfondire un periodo critico della nostra storia, in cui allo sbandamento iniziale, dopo la caduta di Mussolini e l'armistizio dell'8 settembre, farà seguito il riscatto della patria a opera della Resistenza. Saranno presenti studiosi che hanno lavorato anche in anni passati su questi temi, ma che ora portano al pubblico il risultato di nuove ricerche d'archivio e di interpretazioni più aggiornate, senza cadere in forme strumentali di revisionismo storico.

Per informazioni del programma vedere allegato a fine pagina.

09/12/2003





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati