Salvatore Accardo al Palacongressi il 3 gennaio
San Benedetto del Tronto | Il celebre violinista sarà accompagnato dalla pianista Laura Manzini. Musiche di Mozart, Brahms, Debussy, Szymanowski
di Giovanni Desideri
Da segnare sul calendario: sabato 3 gennaio il Palacongressi di San Benedetto ospiterà Salvatore Accardo (accompagnato dalla pianista Laura Manzini), un appuntamento musicale una tantum che accontenterà piuttosto e anzi che no gli appassionati di molte contrade. Nell'annunciare l'evento, infatti, l'assessore alla cultura Bruno Gabrielli ha spiegato che la promozione verrà effettuata financo a Roma ("Gran Galà del Nuovo Anno" è il titolo della serata).
Accardo si esibirà in un magnifico programma: di Mozart la "Sonata in sol magg. K 301", di Brahms la "Sonata n. 3 in re min. op. 108", di Debussy la "Sonata in sol min.". Per concludere i "3 Capricci di Paganini op. 40 n. 20, 21 e 24" di Karol Szymanowski (1882 - 1937), immancabile in un violinista di cinquantennale fede paganiniana: Accardo esordì infatti in pubblico (all'età di tredici anni, nel '54) eseguendo proprio i "Capricci" di Paganini e da allora, pur acquisendo un vastissimo repertorio, si è particolarmente specializzato in esecuzioni paganiniane, fornendo incisioni di riferimento di tutti i suoi sei concerti e degli stessi Capricci.
"Abbiamo avuto questo concerto, ha spiegato Gabrielli, grazie alla "Soft & Light" di Spoleto, la società che la prossima estate organizzerà a San Benedetto la mostra già annunciata su Michelangelo. Per questo motivo si tratta di un evento a costo zero per l'Amministrazione e per il quale sono previsti prezzi popolari: 25 euro per il primo settore, 15 per il secondo".
|
05/12/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati