Restauro del chiostro di S.Francesco
Ascoli Piceno | Sarà finanziato con 50.000 da Lottomatica e il Gioco del Lotto con il sostegno dell'Azienda Autonoma dei Monopoli di Stato.
Tweet |
![]() |
|
Come si ricorderà il Gioco del Lotto e Lottomatica avevano lanciato nei mesi scorsi una simpatica iniziativa: in palio vi erano 50.000 da utilizzare per un progetto di recupero di un monumento. Chi giocava al Lotto poteva adottare un progetto per il sostegno dell'arte e dello sport nella propria regione: bastava votare sulla schedina di gioco e il finanziamento sarebbe andato a chi avesse avuto più segnalazioni.
Sessanta i comuni, in rappresentanza delle venti regioni italiane, che aderirono all'iniziativa. Per le Marche: Pesaro, Ancona ed Ascoli e per la nostra città si scelse di partecipare al concorso con il progetto di recupero del chiostro di S.Francesco, uno dei suoi luoghi più caratteristici.
In una lettera al sindaco Piero Celani, il vice direttore generale di Lottomatica, Roberto Sergio, ha comunicato che indipendentemente dalla classifica raggiunta e dal numero di consensi ricevuti al termine del concorso, che è scaduto lo scorso 30 novembre, Lottomatica finanzierà anche il progetto ascolano.
La scelta di premiare tutti i progetti in gara (sono 120, 60 per l'arte e 60 per lo sport) sparsi su tutto il territorio nazionale, vuole essere un riconoscimento alla straordinaria partecipazione del pubblico (sono state indicate circa 58 milioni di preferenze) "nonché al sostegno fattivo dei governi locali - ha scritto il vice direttore di Lottomatica - per la qualità e la pertinenza degli obiettivi selezionati. Obiettivi che hanno messo in luce, non solo l'attaccamento dei cittadini ai temi della salvaguardia del patrimonio artistico ma anche un senso profondo di solidarietà civile com'è deducibile anche dai tanti progetti di carattere sportivo la cui attenzione è rivolta al mondo dei disabili".
"Sono particolarmente felice per questa decisione della Lottomatica - ha commentato il sindaco Piero Celani - perché significa che avevamo visto giusto nell'indicare questo progetto. Ascoli, la nostra città, comincia così ad essere premiata anche per le sue progettualità che, sul piano del recupero delle sue monumentalità, stanno consentendo una interessantissima azione di promozione sul territorio nazionale. Ora - ha proseguito il sindaco Celani - questo finanziamento si aggiungerà all'altro già stanziato dalla Fondazione Carisap e ci consentirà di completare anche l'illuminazione del Chiostro, mentre con il bando del project financing, già pubblicato, porremo mano al recupero delle botteghe che si trovano sotto il loggiato del Chiostro. Si completa così il pieno recupero di un altro pezzo importante del patrimonio cittadino, così particolarmente apprezzato per la sua caratteristica legata alla fruizione quotidiana e che ne fa un luogo legato in maniera molto particolare alle tradizioni e alla memoria cittadina".
![]() |
|
24/12/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
Carlo Crivelli e il suo polittico di Sant’Emidio (segue)
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
Santa Maria Intervineas: la bellezza dell’essenzialità (segue)
Luca Orsini, il cantautore con il basso (segue)
Cultura e Spettacolo
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Le Marche terra di teatri (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Simone Incicco nuovo tesoriere nazionale della Federazione Italiana Settimanali Cattolici. (segue)
Liceo Rosetti: lettura e apertura al mondo della cultura Un viaggio controcorrente (segue)
ISTITUITO IL LICEO MUSICALE E TANTI INDIRIZZI STIMOLANO LA CRESCITA CULTURALE E UMANA DEI GIOVANI (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji