Programmi dell'associazione "Il Giardino di Armida"
Monsampolo del Tronto | Scadono i tempi per iscriversi al Corso di Danze storiche dal Medioevo al Rinascimento per giovani e adulti.
Sta per iniziare il "Corso di Danze storiche dal Medioevo al Rinascimento" per giovani e adulti, esperti e principianti. Si svolgerà a Monsampolo del Tronto da Gennaio a Giugno 2004, sarà suddiviso in 6 stages da 12 ore. E' possibile iscriversi a singoli stage. Docente Maria Cristina EspositoIl programma del corso e la locandina da scaricare sono alla pagina: http://www.ilgiardinodiarmida.it/corsodanzestoriche.htm Ultimi giorni per l'iscrizione al primo stage. A gennaio tutti gli iscritti verranno contattati per stabilire insieme le date e gli orari degli incontri.
L'associazione Festa e cena di fine anno "Il Giardino di Armida" sta organizzando una festa di fine anno a Monsampolo. Ci sono ancora qualche problemini per il locale. Tutti gli artisti potranno partecipare attivamente all'animazione della serata (suonando, cantando, recitando poesie, etc.). Si prega i partecipanti di inviare le vostre adesioni il prima possibile. Il contributo per il locale e la cena sarà presumibilmente di 20 euro. Si richiede la prenotazione.
Infine si sta organizzando sempre a Monsampolo un coro medioevale-rinascimentale. Chiunque sia interessato deve darne conferma il più presto possibile.
|
22/12/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati