Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Forza Italia ringrazia pubblicamente il consigliere Francesco Baiocchi

San Benedetto del Tronto | Grazie alla sua decisione di non uscire dall'aula, ha permesso l'intero svolgimento dello scorso consiglio comunale.

di Paolo Forlì*

Forza Italia ringrazia pubblicamente il consigliere Francesco Baiocchi per aver permesso, attraverso la sua responsabile decisione di non uscire dall'aula, l'intero svolgimento dello scorso consiglio comunale. E lo ringrazia doppiamente poiché, oltre ad aver permesso di approvare tutti i punti all'
odg, ha anche contribuito ad evidenziare i due leit-motiv degli ultimi tempi: il centro destra che sta crescendo e nel tempo diviene sempre più forte e compatto, il centro sinistra che accusa malesseri interni e precipita in palese frammentazione.

A fronte di un centro destra che, nel dibattito, dà spazio alle opinioni dei singoli partiti e di tutti i consiglieri ma che dimostra poi capacità di comune sintesi politica, vi è oggi un centro sinistra che fa esattamente il contrario: nessuna voce fuori dal coro, come se vi fossero posizioni unitarie, ma evidenti diversità durante il voto in consiglio comunale. Eppure sappiamo tutti che è più facile essere compatti sulla negazione di un progetto piuttosto che sulla sua approvazione: è più semplice distruggere che costruire. Ebbene, ad oggi la maggioranza riesce a costruire con più facilità di quanto l'Ulivo non riesca a distruggere.

Dopo le spaccature dell'Ulivo sui grandi temi della città (Stella Maris, Ex Mattatoio, Piano di Spiaggia per citarne alcuni) e le evidenti diversità con il partito della Rifondazione Comunista sui temi economici, urbanistici ed internazionali, nell'ultima sessione del consiglio comunale si è verificata l'ultima incresciosa debacle del centro sinistra: sul punto relativo alla convenzione con la Samb, solo 2 consiglieri hanno votato come il coordinatore dell'Ulivo, capogruppo dei DS, Giovanni Gaspari; di tutta la minoranza, infatti, uno ha addirittura votato assieme alla maggioranza e gli altri erano misteriosamente assenti o fuori dall'emiciclo. Sono segnali importanti, e basati sui fatti, che la città ha il diritto di conoscere. La Casa delle Libertà c'è, l'Ulivo no.

*Coord.Comunale Forza Italia

11/12/2003





        
  



1+2=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati