Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Laura Fiori ricevuta in Regione

| ANCONA - L'assessore Rocchi incontra la campionessa mondiale di Aero-kick Boxing.

La campionessa mondiale di Aero-kick Boxing, l'anconetana Laura Fiori, è stata ricevuta in Regione dall'assessore allo Sport, Lidio Rocchi. L'atleta marchigiana si è aggiudicata il titolo lo scorso 27 ottobre 2003 a Parigi, superando una quarantina di concorrenti di oltre dieci nazioni. Dopo i mondiali di Belgrado del 2001 - vinti dal senigalliese Franco Liberati, direttore tecnico nazionale e regionale, attuale allenatore della Fiori – le Marche si sono collocate, ancora una volta, ai vertici internazionali di questa nuova disciplina sportiva. Un fatto sottolineato dall'assessore Rocchi, che si è complimentato con l'atleta e con suo team, per l'ottimo lavoro svolto.

"Le Marche – ha aggiunto Rocchi – ringraziano Laura per i risultati conseguiti, che vanno oltre l'importanza sportiva. Un titolo mondiale, infatti, ha una ricaduta promozionale su tutta l'immagine della regione. Le Marche riescono a primeggiare ai massimi livelli internazionali e nazionali grazie al lavoro svolto dalle varie federazioni agonistiche e alla passione dei tanti atleti che animano il movimento sportivo. La Giunta regionale è vicina a questo mondo, che intende sostenere, migliorando e potenziando l'impiantistica di base attraverso l'impiego di adeguate risorse per agevolare gli investimenti operati dagli enti locali". L'Aero-kick Boxing è uno sport "dinamico e coinvolgente" che somma un lavoro aerobico alle tecniche della kick boxing. Lo scopo non è quello di colpire l'avversario e di neutralizzarlo: calci e pugni, infatti, si fermano a mezz'aria, anche se i movimenti sono precisi ed efficaci come quelli di un vero combattimento. È uno sport in crescita, che sta conquistando i giovani.

Attualmente, nelle Marche, la disciplina viene praticata e insegnata in una sola palestra. È  la "Corpus3" di Ancona, dove opera l'unico istruttore federale marchigiano riconosciuto: il direttore tecnico Franco Liberati. A Parigi gli azzurri hanno conquistato tre ori: nella specialità "step" (con Bruno Manca, di Cuneo) e nella "aero kick", dove Laura s'è imposta nell'individuale e nella competizione a squadre, insieme alle nazionali Eleonora Marconi e Beata Krassoi (quest'ultima terza negli individuali).

11/12/2003





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati