Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Consiglio Comunale: gli altri punti discussi

San Benedetto del Tronto | Recesso del Comune di San Benedetto dall'associazione “Marche Musica Contemporanea”.

di Giovanni Desideri

Non di sola Sambenedettese è vissuto il Consiglio Comunale di martedì 9 dicembre. Altri quattro punti erano infatti all'ordine del giorno, sebbene due di questi siano stati rinviati alla prossima riunione (in quanto mozioni proposte da consiglieri assenti: punto 11 sul condono edilizio su proposta di Settimio Capriotti e punto 13 sulle tariffe dei servizi a domanda individuale, su proposta del consigliere Franceschini).

Oltre alla convenzione con la Sambenedettese, pertanto, sono stati discussi due soli altri punti: il 10 e il 12, rispettivamente sul recesso del Comune di San Benedetto dall'associazione "Marche Musica Contemporanea" e sui Comitati di Quartiere.

L'associazione "Marche Musica Contemporanea" era stata istituita dai Comuni di Fano e San Benedetto in occasione della prima edizione del festival "Il violino e la selce", diretto da Franco Battiato. Negli anni si erano aggiunti altri Comuni, mentre San Benedetto aveva ritirato il proprio finanziamento almeno dal 2000, in occasione dell'uscita di Rifondazione Comunista (e relativo assessore alla cultura) dalla maggioranza diretta da Paolo Perazzoli.

"Attraverso "Il violino e la selce", ha commentato il coordinatore dell'Ulivo Gaspari, noi avevamo portato artisti come Goram Bregovic e Khaled a San Benedetto, mentre oggi si preferisce che alla Palazzina Azzurra impazzino Tom e Jerry [Charlie e Tommy, n.d.r.] e che all'esterno si distribuisca porchetta".

Recesso con 15 favorevoli, 4 contrari, 1 astenuto (Baiocchi).

Poi sui Comitati di Quartiere: "umiliati quando vengono informati solo a cose fatte, sempre secondo Gaspari, relatore della mozione, oppure quando non vengono consultati affatto. Lo svuotamento delle loro funzioni è tangibile nel momento in cui non riescono a rinnovare i loro rappresentati, a causa del disinteresse e della sfiducia indotti nei cittadini dal comportamento dell'Amministrazione". Per la mancata risposta del sindaco o dell'assessore con delega ai quartieri (Ruggeri): "è umiliante per voi dell'Amministrazione che non abbiate niente da dire su un tema così importante. Dite se volete rilanciare il loro ruolo o li volete abolire. Dite qualcosa!".

Per Di Francesco (Margherita) i Comitati sono "uno strumento-chiave per lo sviluppo della città, che andrebbe valorizzato e non mortificato".

Risposte dalla maggiorana. Forlì (Forza Italia): "io personalmente e la maggioranza di cui faccio parte abbiamo sempre creduto nella partecipazione dei cittadini alla vita pubblica. L'assessore di riferimento, Ruggeri, porta avanti un compito delicato e difficile con grande disponibilità, come pure il sindaco". Galiè (AN): "dite che si tratta di un argomento importante, ma non siete nemmeno tutti" (assenti infatti quattro consiglieri d'opposizione, n.d.r.).

Punto non approvato 6 voti contro 13. Un astenuto: Baiocchi.

10/12/2003





        
  



3+1=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati