Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sgolastra (DS): “il passaggio alla Provincia di Fermo determinerà una paralisi amministrativa”

Ascoli Piceno | In una “lettera aperta alle forze del centro sinistra” il consigliere provinciale indica un possibile rimedio: “lista unica dell'Ulivo alle prossime provinciali”

di Giovanni Desideri

Continuano le prese di posizione in merito alla recente approvazione da parte della Camera dei Deputati del disegno di legge che istituisce la Provincia di Fermo. In una "lettera aperta alle forze del centro sinistra" il consigliere provinciale dei DS Luciano Sgolastra si interroga sul "problema di come affrontare il governo del prossimo mandato amministrativo".

Il riferimento, naturalmente, è al mandato amministrativo presso la Provincia di Ascoli, dove il futuro presidente verrà affiancato da un Commissario che si occuperà di istituire gli uffici del nuovo Ente, districando le sue competenze da quelle dell'attuale Provincia unica.

Per Sgolastra la presenza del Commissario è una "soluzione cervellotica", che "porterà ad una paralisi amministrativa", nociva per tutto il territorio. E nemmeno per poco tempo, ma per un "lungo periodo di transizione" (il Commissario potrebbe insediarsi in effetti dalla seconda metà del 2004, mentre le prime elezioni provinciali a Fermo si svolgerebbero nel 2009).

Quale rimedio? Sgolastra ne indica uno: "la proposta di una lista unica alle prossime elezioni provinciali da parte delle forze del centro sinistra a questo punto diventa necessaria per evitare (…) logiche territoriali". La transizione avverrebbe così "con un raggruppamento politico più unitario e più autorevole (…) che può rappresentare anche il seme di una collaborazione futura delle due amministrazioni (…) per non far perdere a questa parte della Regione e del Paese ulteriore terreno".

03/11/2003





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati