Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Secca replica di Ciccanti a Rosini

Ascoli Piceno | Ciccanti: "Nella squadra dei denigratori Rosini sa far bene anche il "capitano", ma ancora non mi sembra che oltre ai falli, anche gravi, sia stata capace di mettere a segno qualche goal".

di Sen.Amedeo Ciccanti

Purtroppo sono costretto a replicare al consigliere comunale leghista Rosini. Non avendo molti argomenti seri su cui ragionare, dopo le malevoli insinuazioni ricavate da un banale incontro con alcuni amministratori di S.Benedetto, dove si e' parlato del piu' e del meno, ma non certo di urbanistica (sembrerebbe che non sono piu' libero di andare a cena con gli amici del mio partito...), lo stesso Rosini adesso vorrebbe anche farmi passare per matto, dicendo che farnetico.

Davvero non se ne puo' proprio piu'! Capisco il povero Martinelli...!

Sicuramente Rosini sa che farneticare, significa dire cose assurde, fare discorsi privi di coerenza logica. Ebbene, dopo tale insulto ed offesa, che ritengo priva di stile, Rosini prosegue accusandomi, quale "politicante ascolano", "di aver contribuito a smembrare la provincia con la pessima gestione della cosa pubblica" e di fare di S.Benedetto "una riserva di interesse urbanistico". Di fronte a tali accuse, non so da che parte stia la farneticazione!

Provo a dire la mia, se riesco ad averne ancora la liberta':
1) essere definito "politicante" da uno che ancora poppa latte dalla politica, mi ha fatto prima sorridere, poi stizzito. Fa tenerezza vedere un bambino che mena calci, ma da anche fastidio quando colpisce gli stinchi. E' pur vero che Rosini si atteggia a bambino capriccioso, ma di calci ne sta menando troppi e gli stinchi cominciano a far male a molti;

2) che c'entro con lo smembramento della provincia'? Provo a difendere l'unita' della provincia, perche' ho sempre difeso ovunque le ragioni di quel territorio fermano dove non ho mai incontrato Rosini. Non ho mai avuto responsabilita' politiche provinciali per poter far meglio, ma dove ho amministrato ho sempre sostenuto il decentramento dei servizi nel fermano e l'equita' della distribuzione delle risorse. Non ho mai visto al mio fianco Rosini;

3) non ho interessi urbanistici a S.Benedetto. Non ho amici o parenti proprietari di aree che sono venuti a perorare interessi urbanistici, ne' ho mai bussato nella porta di Sestri per perorare la causa di chicchessia. Premesso che non c'e' niente di male se qualcuno lo ha fatto, e' grave che lo abbia fatto invece chi si erge a paladino dell'intransigenza morale nelle pagine di questo giornale. Inoltre, a differenza di Rosini, non sono proprietario di aree agricole suscettibili di diventare edificabili. Quindi identificarmi con interessi urbanistici, e' come prendere le farfalle col cappello...

Se poi Rosini scomoda la facile quanto scontata arma del "campanile" per mettere fuori gioco la mia azione politica a S.Benedetto, dimentica che a differenza sua e di tanti suoi amici vecchi e nuovi, solo qualche giorno fa il sottoscritto ha coronato il suo impegno al servizio di S.Benedetto con la destinazione di un finanziamento di 5 miliardi di vecchie lire per il risanamento e sistemazione ambientale del torrente Albula, dove la speculazione edilizia e' lontana anni luce e dimentica anche che e' il segretario provinciale di un partito (seppur con un leader simpatico ed alleato), che a tutti pensa meno che a noi "terroni" del sud.

Probabilmente l'assessore Sestri ha detto troppi no a troppi interessi, anche di persone politicamente influenti o decisivi nei numeri del Consiglio comunale. La reazione e' da tempo sotto gli occhi di tutti! Essere persone per bene in politica non e' facile: quando qualcuno ci prova si parano davanti falsi moralisti che provano ad eliminarli con l'arma della calunnia e della denigrazione. A costoro bisogna resistere e rispondere con durezza, difendendo la propria dignita' con orgoglio, fierezza e determinazione. Nella squadra dei denigratori Rosini sa far  bene anche il "capitano", ma ancora non mi sembra che oltre ai falli, anche gravi, sia stata capace di mettere a segno qualche goal.

24/11/2003





        
  



2+3=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati