Jrvs Ascoli sempre peggio
Ascoli Piceno | A Recanati è stata una partita tra due squadre disperate.
di Pino Capasso
A Recanati, contro la locale formazione era una partita tra disperati e probabilmente decisiva per il proseguimento in campionato delle due squadre.Guardiamo in casa Paoletti. Di là della bella vittoria interna conseguita con il Camerino, i ragazzi hanno offerto uno spettacolo piacevole. Si è vista una Jrvs Ascoli dal volto nuovo dopo le poco convincenti, ma anche sfortunate, prestazioni che l'avevano preceduta. Insomma, si poteva essere soddisfatti a meno di clamorosa smentita che puntuale è arrivata da Recanati. I ragazzi di Via Salaria sono giunti in terra leopardiana, in vena di far regali (non certo per loro volontà). Lusso che la banda Paoletti non può permettersi vista la precaria situazione di classifica: sono ultimi in compagnia del Camerino. Il solito immancabile harahiri e il piatto è servito. L'episodio clou c'è stato sul finire della gara, quando Stella si era procurata la palla del pareggio.
Per arrivare alla meta bastava solo trasformare il penalty per agguantare il punto che già stava stretto a Paoletti e company. Punto che avrebbe fatto bene al morale e non solo alla classifica. Così non è stato perché il giocatore ha fallito la più ghiotta delle occasioni. Fra la disperazione dei suoi compagni e la gioia dei locali che non credevano ai loro occhi, va in paradiso la Recanatese che con questi tre punti, trovati, si porta in posizione di classifica più tranquilla mentre la Jrvs Ascoli con questa, ennesima, sconfitta precipita negli inferi.
Insomma, per gli ospiti, ancora una volta l'impresa mancata di far proprio il risultato, quando i giochi sembrano fatti. Per la Jrvs Ascoli un imperdonabile errore che potrebbe costar caro nella lotta per non retrocedere. I presupposti c'erano tutti perché, oltre al rigore i locali hanno giocato in dieci per quasi tutta la ripresa per l'espulsione di Marino comminata dall'arbitro al 53'. Bisognava farsi furbi, per sfruttare al meglio le occasioni presentatesi per non sentirsi in colpa. Mentalità, che sembra mancare nei giocatori forse non all'altezza della categoria.
|
24/11/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati