Prosegue a gonfie vele la vendita dei loculi
Montegranaro | Restano le perplessità della minoranza sulla regolarità della procedura.
di Stefania Ceteroni
Mentre la minoranza di governo attende la convocazione di un consiglio comunale sull'argomento, gli amministratori commentano gongolanti l'andamento della vendita dei loculi, apertasi lunedì scorso.
Vendita che pare sia iniziata bene, con vere e proprie code fin dalle prime ore di apertura dell'ufficio competente, e che proseguirà nei prossimi giorni.
In mattinata avrà anche inizio la vendita delle cappelline
"Le vendite sono partite come da programma - osservano gli amministratori - e come la gente si aspettava. Abbiamo registrato anche delle vere e proprie file davanti all'ufficio che se ne occupa e siamo arrivati a venderne più di cinquecento".
Toni soddisfatti che, però, non sono sufficienti a fugare i dubbi sollevati dalla minoranza di governo. "Il fatto che si siano venduti tanti loculi non vuol dire che la procedura sia regolare commentano coloro che, per ottenere chiarimenti, hanno chiesto la convocazione di un consiglio comunale sull'argomento vuol dire solo che si tratta di una necessità avvertita da tutti".
La minoranza, in realtà, chiedeva anche che venisse modificato il bando prima di dare il via alla vendita. Richiesta che, però, non ha avuto alcun seguito.
Due le perplessità di fondo: la tempistica e la certezza dell'utilizzo dei fondi anticipati dai cittadini nei termini previsti dal bando per l'effettiva realizzazione di loculi e cappelline. Una risposta "embrionale" a tali dubbi arriva dalle parole di Di Battista.
"Non ci sono stranezze di sorta - commenta - la vendita sembra procedere bene e, di questo passo, arriveremo presto all'appalto. Tutte le entrate derivanti dalla vendita dei loculi e delle cappelline saranno rispese all'interno del cimitero - garantisce - nessun euro sarà destinato altrove".
|
02/11/2003
Altri articoli di...
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati