Bilancio comitato festeggiamenti in onore dell'Addolorata a Pagliare
| PAGLIARE - I giochi hanno visto l'affermazione del bar-pasticceria Mancini che si affermava coinvolgendo il più alto numero di partecipanti.
di Nicola Lucidi
E' stato presentato dal presidente, rag. Quinto Benigni, del Comitato Festeggiamenti in onore della Madonna S.S. Addolorata di Pagliare del Tronto il bilancio, risultato positivo in tutti i sensi. Tra elogi e soddisfazione per la perfetta riuscita della nuova formula dei giochi popolari in Piazza Kennedy che vedevano coinvolti i bar in sostituzione dei "mitici" giochi di quartiere.
I grandiosi "fuochi piromusicali" davanti al portale della chiesa di S. Paolo nella serata inaugurale, curati dalla rinomata pirotecnica Santa Chiara, che ha tenuto col naso all'insù migliaia di spettatori giunti dai paesi limitrofi e dalla riviera. Corretti e divertenti le "performances" dei partecipanti ai giochi che al termine hanno visto l'affermazione del bar-pasticceria Mancini che si affermava coinvolgendo il più alto numero di partecipanti. Conquistando l'ambito trofeo dedicato a Mons. Vincenzo Giachini anziano parroco del paese recentemente scomparso.
Una guida per i tanti giovani locali che possono trarne i giusti insegnamenti. Il rendiconto gestionale 2003 ha potuto constatare al termine anche di un cospicuo residuo attivo che con molta competenza e saggezza è stato sottoposto per l'approvazione all' assemblea che ha così deciso la destinazione. Una parte è stata devoluta in beneficenza a favore di persone bisognose del luogo.
Una veniva destinata per contribuire alla riparazione del vecchio organo presso la chiesa di Sant'Antonio Abate dovè venerata l'immagine dell'Addolorata ed il resto rimarrà a disposizione per i festeggiamenti del prossimo anno. L'accurata organizzazione, difficile da gestire nel doppio compito di riflessione spirituale e di puro divertimento. "Il fatto di ricevere incoraggiamento ed elogi da gente comune, non fa altro che galvanizzare gli infaticabili organizzatori a proseguire" quanto ci ha detto il presidente.
|
02/11/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati