Il Benevento, anzi Malevento mata la Samb
San Benedetto del Tronto | Con una rete per tempo e senza strafare il...Malevento batte 2-0 una Samb priva di idee.
di Veleno
Mi stavo convincendo di avere la sindrome di San Giovanni Battista. Ma si,quello che predicava nel deserto e diceva: "Pentitevi, perché verrà il giorno del Giudizio"! Infatti, parafrasando le prediche del Battista, solo nel deserto della cronaca sportiva, urlavo:
"Giocate, perché verrà il giorno della batosta"! Mi aspettavo che prima o poi Salomè, anzi Gaucci, avrebbe chiesto la mia testa. Però se la Samb avesse vinto e convinto gliela avrei concessa ben volentieri (quella di giornalista , ovviamente). Invece è venuto il giorno del Giudizio anzi(non voglio essere irriverente),il giorno della batosta.
Il problema è sempre lo stesso, lo vado predicando da diverse giornate: la Samb non ha un suo gioco, così quando è in casa e deve puntare alla vittoria, è costretta, per forza di cose, a fare la partita. Non avendo un suo gioco, annaspa. Se Scandurra o Zerbini non s'inventano qualcosa, sono cavoli amari.
Oggi Zerbini una clamorosa palla gol l 'ha avuta, ed eravamo sullo 0-0, si è presentato solo davanti al portiere ma l' ha centrato in pieno. Nel gioco del tiro a segno avrebbe preso 10 punti, purtroppo non si era accorto che stava giocando al calcio. Se Zerbini avesse fatto gol molto probabilmente il Malevento non sarebbe riuscito mai a raggiungerci e magari avrebbe preso anche il secondo gol, perché la Samb avrebbe potuto giocare di rimessa senza dover organizzare il gioco. A suffragio della mia tesi ci sono anche i numeri: la Samb ha preso più punti in trasferta che in casa. Più chiaro di così.
Oggi era destino che fosse "Il giorno...della batosta", perché il Malevento ha fatto ben poco per meritarsi i tre punti. E' pur vero che ha saputo tenere la palla,ha saputo rallentare il gioco, far respirare la difesa , ma niente di più. E i due gol, direte voi. Eventi occasionali. Il primo è stato una comproprietà tra la difesa della Samb e il sig. Zanzi. La difesa della Samb ha fatto uno dei soliti marroni, visto che siamo vicino San Martino, tempo di caldarroste, e il sig. Zanzi non ha voluto essere da meno arrostendo le sue e concedendo un calcio di rigore che non stava né in cielo né in terra. Pantomima anche nell'esecuzione. Molino batte. Rete. Sembra tutto regolare ma Zanzi fa ripetere, evidentemente aveva la coscienza sporca. Ripete Molino. Rete.
Il secondo gol è un preziosismo balistico di Menolascina che dal limite infila la palla nell'angolo, facendola "girare" sopra la barriera.
A fine gara gli Ultras hanno ripetuto i soliti Vaffa... canori. Per Trillini, ovviamente, che abbiamo visto sfogliare l'orario di partenza dei treni. Per Gaucci, anche se ha smentito le voci di cessione della Samb e pure per Martinelli. Che c'entra Martinelli con la Samb? Il sindaco c'entra sempre. Sennò che primo cittadino sarebbe.
|
02/11/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati