Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Parlando degli artisti della nostra Provincia

Ascoli Piceno | Luciana Nespeca e il suo fantastico mondo fatto solo di donne.

di Roberta De Angelis

Incisione

In un momento storico come il nostro in cui è attuale il grave problema delle rivolte sociale può risultare attinente analizzare l'opera di Luciana Nespeca, un'artista contemporanea e a noi autoctona che molto si è interessata, nelle opere, del sociale. In quasi tutte le sue incisioni, è presente, infatti, il rifiuto verso le ingiustizie del mondo, un rifiuto apertamente dichiarato, mediante la denuncia, semplice e spesso indiretta, delle situazione di abbandono, di miseria e di solitudine in cui versano principalmente le classi subalterne.

Bisogna ricordare che il periodo storico della sua formazione artistica coincide con le rivolte femministe degli anni Settanta le quali rappresentano l'input indispensabile per dare il via a tutta la sua opera. A differenza della gran parte degli artisti dediti al sociale, la peculiarità delle incisioni della Nespeca è stato di scegliere per tema principale, la difesa delle donne utilizzando come portabandiera della sua lotta esclusivamente dei soggetti al femminile. L'artista solo partendo da dati reali riesce ad allontanarsi dal reale e a realizzare, grazie all'utilizzo di una personale atmosfera onirica, un mondo immaginario in cui la figura del soggetto-donna è l'unica a trovarvi la giusta collocazione.

Il viso delle donne, che molto hanno in comune con le figure felliniane, è presente dalle prime alle ultime opere mediante l'incidere fiabesco scelto proprio in un gioco indiretto e volutamente ironico di inusuali invenzioni prospettiche espresse per mezzo della fluidità di segno, spesso e incisivo, nelle prime opere, e maggiormente lirico con il passare degli anni. Per mezzo di questa peculiarità la sua donna assume, così, un aspetto stereotipato e schematico in grado di affascinare lo spettatore il quale nell'osservare le opere viene come trascinato all'interno delle tele in un mondo esclusivamente femminile, forte e indipendente. Solo grazie al suo particolare grafismo, l'artista ascolana riesce a dare una maggiore e personale visione delle prevaricazioni, da parte di tante società, su alcuni esseri umani, sulla natura ma  principalmente sul sesso femminile.

L'amore profondo per la tecnica incisoria e la scelta di un soggetto tutto al femminile hanno permesso a Luciana Nespeca di essere inserita tra i migliori artisti contemporanei del nostro territorio.Per chi ne volesse sapere di più è allegato a fine pagina una biografia dell'artista.

18/11/2003





        
  



2+5=
Luciana Nespeca
Incisione
Incisione

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati