I Cittadini sentenziano: "L'ospedale non si tocca"
Montegiorgio | Per l'intera settimana l'argomento principale di discussione nei bar e nelle case è stato la sanità e l'ospedale.
di Alessio Carassai
i servizi offerti dall'ospedale di Montegiorgio devono rimanere, infatti l'ospedale anche se piccolo, funziona e garantisce una maggiore tranquillità a tutti i residente della zona. I cittadini negli ultimi giorni non hanno fatto altro che discutere di questo famigerato incontro sulla sanità e c'è da scommettere che il pubblico parteciperà numeroso. Se gli organi politici e la Regione stanno cercando diverse possibilità di servizi sul territorio, i cittadini non hanno dubbi. "Se porteranno via altri servizi - ha spiegato Tiziano Procaccini - la situazione non potrà che peggiorare. Esistono alcuni servizi su cui non si può fare economia e uno di questi è appunto la sanità. I servizi devono essere mantenuti, almeno quelli di emergenza e pronto soccorso".
Il parere è unanime, i servizi devono restare dove sono, anche perché spostarli significherebbe per tutti gli utenti della zona, recarsi nei grandi poli ospedalieri dove esiste già un profondo sovraffollamento. "Il clima è di sfiducia - ha affermato Miriam Marzialetti - non si possono togliere servizi nell'entroterra. Primo perché è l'unico presidio nella zona con una vasta utenza, secondo perchè le alterntive sarebbe solo quella di andare nei grandi ospedali che già sono affollatissimi". L'ospedale di Montegiorgio anche se piccolo funziona, e anche grazie alla sua dimensione si sono instaurati dei rapporti di fiducia fra operatori e utenti, e la cosa facilita entrambi.
|
17/11/2003
Altri articoli di...
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati