Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Al Music Hope 2003 trionfa il genere Ska dei Linea Roja

Ascoli Piceno | Il tema della serata era “Amicizia e solitudine: verso nuove connessioni”.

Music Hope 2003

Il tema del Music Hope 2003, IV rassegna concorso per gruppi musicali giovanili che si è svolto sabato sera a Monticelli, era "Amicizia e solitudine: verso nuove connessioni" e alla fine unanime era la consapevolezza da parte dei numerosissimi giovani spettatori che la musica può creare amicizia, trasmettere valori e aiutare a riflettere su alcune problematiche tipicamente giovanili.

Il merito è stato indubbiamente di tutti e 6 i gruppi (M.A.N.A., Anomalia, Light Better, Linea Roja, Eclettica e Heaven) che si sono esibiti sul palco che hanno saputo interpretare al meglio, con una cover ed un brano inedito ciascuno, l'argomento posto a tema della serata.Alla fine la giuria ha assegnato il I premio assoluto al travolgente genere Ska dei Linea Roja, un gruppo di recentissima costituzione (nato nel marzo 2003 e che ha fatto la sua prima apparizione dal vivo proprio nella serata di selezione del Music Hope "Monticelli Live" svoltasi nel maggio scorso) ma che sicuramente farà parlare ancora di sé per la grandi doti artistiche e la eccezionale capacità di coinvolgimento con cui sanno trascinare il pubblico.

E se "il loro unico scopo resta sempre lo stesso: divertirsi e far divertire", come affermano essi stessi sul sito del Music Hope (www.parrocchiamonticelli.org), indubbiamente hanno raggiunto questo obiettivo.

I vincitori hanno presentato la cover di Dario Baldan Bembo "Amico è" rivisitata e riarrangiata con grande originalità in tipico stile Ska ed il brano inedito: "Non ci credo più". Ma non sono mancate molte emozioni che hanno fatto della manifestazione di quest'anno forse la più riuscita, per presenza di pubblico, per qualità artistica e per messaggi trasmessi, tra tutte le edizioni finora svolte. E' il segno, come ha affermato Saturnino dal palco, di una crescita organizzativa e di qualità dei gruppi musicali locali.

Il Music Hope, infatti, nato da un'idea del giovane parroco di Monticelli Don Mauro Bartolini, e ora a lui dedicato dopo la sua improvvisa scomparsa di cinque anni or sono ed organizzato dal Servizio di Pastorale Giovanile della parrocchia dei Ss. Simone e Giuda e dalla Associazione culturale "La Corolla", nella sua edizione 2003 ha fatto vivere più di una emozione. Anzitutto la presenza ormai come ospite fisso di Saturnino (è alla sua terza presenza). Il bassista della band di Jovanotti si è esibito nella insolita veste di batterista con il gruppo vincitore che a fine serata ha ripresentato il brano cover coinvolgendo tutta la sala in un ballo scatenato.

Altro momento veramente toccante: il collegamento telefonico con gli studi di Domenica In dove era presente, per le prove della trasmissione di domenica durante la quale si è esibito, Giovanni Allevi pianista compositore che proprio in questi giorni ha presentato il suo secondo CD "Composizioni". Saturnino (sul palco) e Giovanni telefonicamente si sono intrattenuti in un vivace dialogo condotto magistralmente dai due bravissimi presentatori Mauro Alessandrini e Donatella Petritola, dispensando consigli ai giovani musicisti, ricordando il loro rapporto personale con Don Mauro, parlando del tema della serata sottolineando come la musica (che nel loro caso è solo strumentale) riesce a trasmettere emozioni e a creare amicizia.

C'è stato anche il breve intervento del Vescovo di Ascoli, Mons. Silvano Montevecchi, che coglie tutte le occasioni per far sentire la sua vicinanza ai giovani e li ha lodati per il loro impegno esortandoli a continuare a riflettere su un tema e un valore importante quale è quello dell'amicizia. Grande emozione anche per la presenza in sala di una troupe della TV Satellitare SAT 2000 della Conferenza Episcopale Italiana che era ad Ascoli per realizzare un servizio sulla pastorale giovanile che si svolge nella parrocchia dei Ss. Simone e Giuda che verrà trasmesso martedì 18 novembre pomeriggio alle ore 17.30 ed in replica, sempre martedì, alle 22.

Emozioni ancora più forti al momento delle premiazioni: i 13 componenti della giuria (Saturnino insieme al maestro e pianista Mario Giorgi, al cantante Pierpaolo Piccioni e al batterista Fabio D'Ottavio, entrambi dei Nerkias, Maurizio Travaglini, chitarrista, Emidio Lappani, giornalista esperto dell'ambito musicale, la cantante Angela Crocetti, i maestri Marco Sabatini e Fabio Bevini, l'esperto musicale Maurizio Seghetti, il tenore Roberto Cruciani e i rappresentanti del Comune e della Provincia, rispettivamente Enrico Labrecciosa e Giorgio Rocchi) hanno assegnato, oltre al primo premio assoluto ai Linea Roja, altri numerosi riconoscimenti. Hanno premiato quale miglior pezzo inedito "Nessuno mai" degli Heaven, come migliore cover un brano dei Depeche Mode, interpretato dagli Eclettica.

Altri premi sono poi andati ai singoli componenti degli altri gruppi partecipanti: il miglior bassista Sandro Di Vitantonio degli Eclettica; il miglior tastierista, Serafino D'Emidio degli Heaven; chitarrista, Andrea Verzulli dei M.A.N.A.; batterista, Riccardo Speca degli Heaven; voce, Francesco Marozzi degli Heaven. Inoltre il "I premio della Critica" è stato assegnato dalla speciale giuria composta da giornalisti al gruppo dei Light Better.

A tutti i premiati sono stati consegnati buoni acquisto da spendere nei Music store "San Lorenzo" e "Cruciani Musica", coppi dipinti firmati dall'artista Lucia Di Benedetto e targhe offerte dall'Agenzia Simbiosi, nonché il CD Live della serata, inciso per tutti dal service "Effegi Light and Sound". Una serata davvero speciale che ha lasciato in tutti un segno di gioia e di voglia di stare insieme.

L'appuntamento è allora per la prossima selezione per il Music Hope 2004 che si terrà in primavera, durante la festa di Monticelli: si tratta del "Monticelli Live"- Selezione per Music Hope. Per informazioni ed iscrizioni ci si può rivolgere al Servizio di Pastorale Giovanile Parrocchiale o sul sito: www.parrocchiamonticelli.org (dove fra qualche giorno saranno pubblicate le più belle immagini della serata).

17/11/2003





        
  



2+1=
Music Hope 2003
Music Hope 2003
Music Hope 2003
Music Hope 2003

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati