Con una doppietta di Bollettini il Grottammare batte il Frascati 2-1
Grottammare | Gran prova di carattere degli uomini di Beni che, privi di sei titolari, riescono a rimontare il gol di Terribili.
di Stefano Di Benedetto
GROTTAMMARE: Visi, Palantrani, Carfagna, Binari, Di Felice, Petracci, Deogratias (59' De Reggi), Traini (84' Cocciardo), Bollettini (77' Mozzorecchia), Maffei, Viti. All.: Beni.
FRASCATI LUPA: Brinias, Di Biagio, D'Onorio, Saccone, Babusci, Incitti, Cipollone (46' Buzi), Quaresima (69' Iannelli), Borghi (77' Santoprete), Terribili, Turazza. All.: Patalano.
ARBITRO: Maiolani di Lugo.
RETI: 53' Terribili (rig.), 64' e 73' Bollettini.
NOTE: spettatori 400 circa. Angoli 5 a 3 per il Frascati. Ammoniti: Palantrani, Binari, Deogratias, Babusci, Cipollone. Osservato un minuto di raccoglimento per le vittime dell'attentato di Nassirya.
Senza mezza squadra (mancavano Erbuto, Bartolini, Del Moro, Pieroni, Marcucci ed Oddi) ma con tanto cuore e con un Bollettini in più, il Grottammare batte di misura il Frascati Lupa al termine di una gara, tattica ed equilibrata nel primo tempo, combattuta ed emozionante nella ripresa. Roberto Beni, viste le assenze di quasi tutti i suoi uomini di esperienza, ha mandato in campo una formazione infarcita di giovani. Ed è stato proprio uno di questi, l'attaccante Bernardino Bollettini, a regalare la vittoria ai suoi compagni con due zampate vincenti dopo che Terribili, su rigore, aveva portato in vantaggio il Frascati.
La cronaca: parte forte il Grottammare che in due circostanze, al 2' ed al 9', spaventa la difesa giallorossa con due incornate di capitan Traini (tra i migliori) che hanno sfiorato il palo. Al 13' Carfagna mette in moto Maffei che ruba il tempo ad Incitti, entra in area ed al momento del tiro viene agganciato dallo stesso numero sei. L'arbitro lascia correre. Il Frascati si affaccia per la prima volta dalle parti di Visi (acquistato in settimana e, dunque, all'esordio con la maglia del Grottammare) al 17' quando Terribili gira di sinistro un calcio d'angolo battuto da Borghi senza però centrare lo specchio. Al 37' Terribili ci riprova: cross dalla sinistra di Saccone e mezzarovesciata mancina del numero dieci che finisce a lato. A fine primo tempo torna a farsi pericolosa la squadra di Beni ancora con un incursione di Traini che "di spalla" corregge in porta un corner di Viti con la palla che viene respinta sulla linea da Incitti.
Nella ripresa, il primo pericolo arriva dopo sei minuti di gioco quando un tiro-cross di Bollettini, smanacciato da Brinias, attraversa tutta l'area senza che nessun biancoceleste riesca a deviarlo in porta. Un minuto dopo, sul capovolgimento di fronte, Binari strattona in area Borghi e l'arbitro concede il calcio di rigore. Terribili dagli undici metri batte Stefano Visi e porta in vantaggio i suoi. Il Grottammare accusa il colpo e ci mette una decina di minuti a riprendersi. Al 61' Traini di testa fa da ponte per Maffei che, all'interno dell'area piccola, riesce, nonostante l'abbraccio di un difensore laziale, a toccare la palla che finisce di poco alta. La palla-gol rianima i biancocelesti che, due minuti dopo, pareggiano: il tiro da fuori area di Traini viene ribattuto da un difensore, la palla finisce sui piedi di un liberissimo Bollettini che da due passi supera di precisione Brinias. Passano dieci minuti e Bollettini concede il bis: punizione di Maffei, velo di Traini per "Bolla" che dal vertice sinistro dell'area piccola batte ancora il portiere giallorosso.
La prima reazione della squadra di Patalano arriva al 80' quando Incitti impegna su punizione un attento Visi. Molto più pericoloso, invece, il diagonale che, al 85', lo stesso Incitti lascia partire dall'interno dell'area di rigore con la palla che esce di pochissimo alla destra dell'ex portiere della Samb. Il Grottammare tira un sospiro di sollievo e, qualche minuto dopo, in contropiede, sfiora il terzo gol con l'altro neo acquisto De Reggi (un '83 proveniente dalla primavera dell'Udinese) che viene anticipato provvidenzialmente al momento del tiro. Dopo cinque lunghissimi minuti di recupero l'arbitro fischia la fine ed il Grottammare può far festa insieme ai suoi tifosi.
|
16/11/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati